Michele Strogoff, II puntata: “Bufere sugli Urali”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, corriere dello Zar, inizia il suo viaggio per raggiungere Irkutsk, ma il tragitto è lungo e pieno di complicazioni, anche a causa del clima estremamente rigido. Lungo la strada ha modo di conoscere […]
Viaggio in Italia: l’Alto Adige
Questo “inventario delle cose italiane”, come lo definì lo stesso Guido Piovene, venne realizzato fra il maggio del 1953 e l’ottobre del 1956. Si trattò di un resoconto unico per rilevanza storica della condizione dell’Italia ancora reduce dalle rovine della guerra, capace di dare un affresco vivido di tutte le contraddizioni irrisolte insite nella sua […]
Panorami etnologici e folcloristici: Le colonie albanesi calabro-lucane
Ernesto De Martino dedicò un suo particolare capitolo del ciclo radiofonico “Panorami etnologici e folcloristici”, da lui diretto e trasmesso dal Terzo Programma nel 1954, al folclore delle comunità albanesi presenti nella Calabria e nella Basilicata. Dopo la ricostruzione storica della migrazione degli albanesi in Italia nel XVI secolo, vengono analizzati i rituali e le […]
Giacinta o l’evasione
Radiodramma del commediografo e critico teatrale Sergio Surchi (1920-2001). La Giacinta del titolo è una donna di cui nella pièce non si racconta nulla, tranne che ha una disperata voglia di dormire e viene continuamente disturbata da un sacco di gente che le entra in casa per rovesciarle addosso i propri affanni. E’ una parente, […]
Michele Strogoff, I puntata: “Il messaggio segreto”
Sceneggiato in sei puntate tratto dal romanzo omonimo dello scrittore francese Jules Verne (1828-1905). Adattamento radiofonico dello scrittore Guido Guarda. Michele Strogoff, eroe tutto d’un pezzo, coraggioso e tenace, è l’essenza stessa del senso del dovere ed è per questo che lo Zar gli affida personalmente un incarico delicatissimo: dovrà raggiungere segretamente Irkutsk, la capitale […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)