Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). L’idillio fra Rogelia e don Fernando, il dottore, viene scoperto dai compaesani e in breve arriva anche alle orecchie di Massimo. L’uomo reagisce nel modo peggiore sparando sia al medico che al brigadiere che tenta di arrestarlo, e quest’ultimo rimane ucciso. Massimo finisce all’ergastolo e i due innamorati, non appena Fernando si ristabilisce, partono per Parigi, dove nessuno li conosce e possono avere una vita insieme senza destare scandalo. Il dottore decide di riprendere i suoi studi e col tempo le sue ricerche scientifiche lo portano a incontrare l’imperatrice Eugenia, che lo spinge a fare una scelta importante. Adattamento radiofonico di Osvaldo Guido Paguni. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (Rogelia), Angelo Zanobini (don Fernando), Anna Bolens (Assunta), Gino Mavara (Massimo), Piero Nuti (il Narratore), Gastone Ciapini (primo uomo), Mario Pederzini (secondo uomo), Luigi Lampugnani (terzo uomo), Angelo Montagna (Ezechiele), Anita Osella (una donna), Arnaldo Martelli (don Pietro), Enza Giovine (l’imperatrice). Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze