L’Itinerario di Enea: Verso la foce del Tevere
L’itinerario di Enea è un breve ciclo di trasmissioni radiofoniche realizzato nel 1956 dal giornalista Luca di Schiena e curato dallo studioso Enzio Cetrangolo sui luoghi descritti dal poeta latino Virgilio nell’Eneide. Il racconto è costruito ripercorrendo i paesaggi mediterranei visti da Enea, dalla Sicilia al Lazio, alternando la lettura di brani dall’Eneide (interpretati da […]
Motori alla sbarra
Il documentario “Motori alla sbarra” realizzato nel 1956 dal giornalista Paolo Valenti esplora il mondo delle corse automobilistiche, in particolare la gara più amata e criticata di sempre : La Mille Miglia. L’inchiesta parte dal presupposto che le corse sono periodicamente subissate dalle polemiche per la pericolosità dei circuiti. Accompagnate da esperienze negative dovute a […]
Viaggio in Italia: Calabria e costa ionica
Il percorso sulla costa ionica esordisce con le caratteristiche della bonifica della piana di Sibari e prosegue poi per Crotone passando per Corigliano, Rossano Calabro, che conserva “quel Codice purpureo che, con la Croce di Cosenza, è il più prezioso oggetto d’arte della Calabria: evangelario greco dalle pagine rosse scritte con lettere d’argento ed ornate […]
Viaggio in Italia: altopiano silano, Catanzaro
“Un grosso errore del passato fu quello di vedere nella Calabria quasi una zona di transito per la Sicilia, anziché una regione su cui soffermarci per la sua varia e speciale bellezza. Ma per accorgersi dell’errore basta salire nella Sila. Questa catena di montagne, campate nel centro della regione, giacché comincia a nord di Cosenza […]
L’Itinerario di Enea: Palinuro
L’itinerario di Enea è un breve ciclo di trasmissioni radiofoniche realizzato nel 1956 dal giornalista Luca di Schiena e curato dallo studioso Enzio Cetrangolo sui luoghi descritti dal poeta latino Virgilio nell’Eneide. Il racconto è costruito ripercorrendo i paesaggi mediterranei visti da Enea, dalla Sicilia al Lazio, alternando la lettura di brani dall’Eneide (interpretati da […]
Viaggio in Italia: Calabria e Cosenza
La raffigurazione della Calabria si apre con una ricostruzione delle condizioni sociali ed economiche in cui la regione versa inquadrate nella sua dimensione geografica. “La Calabria è rocciosa e spaccata in profonde valli. Da una cinquantina di fiumi-torrenti con pendenze precipitose. Il suo manto di boschi, di cui restano oggi solo splendidi avanzi, fu in […]
L’Itinerario di Enea: da Scilla a Trapani
L’itinerario di Enea è un breve ciclo di trasmissioni radiofoniche realizzato nel 1956 dal giornalista Luca di Schiena e curato dallo studioso Enzio Cetrangolo che insieme hanno visitato i luoghi descritti dal poeta latino Virgilio nell’Eneide. Gli autori, ripercorrendo i paesaggi mediterranei visti da Enea dalla Sicilia al Lazio, fanno rivivere con la suggestione sonora […]
Viaggio in Italia: Trapani e Marsala
“Il vino, il pesce, il sale, il cotone, l’olivo sono protagonisti della zona in cui entriamo, dirigendoci verso Trapani. Si dispiega davanti a noi una Sicilia ben diversa da quella dello zolfo e dell’archeologia. La provincia di Trapani è, dopo quella di Catania, la più ricca di industrie, sebbene travagliata da gravi crisi. Spesso i […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (275)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (174)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (443)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)