L’alpinismo invernale, i rischi connessi, le perplessità e le passioni che lo animano sono i temi dai quali trae origine il documentario “Sfida alla montagna”, realizzato da Luca di Schiena per il programma Nazionale radiofonico e trasmesso il 25 marzo 1957. La questione prende avvio dal ricordo ancora vivo della sfortunata impresa sul Monte Bianco di due alpinisti francesi, Jean Vincendon e François Henry, che nel dicembre del 1956 si erano uniti alla spedizione di Walter Bonatti e Silvano Gheser e che morirono per il sopraggiungere di una violenta tempesta. Sull’opportunità di effettuare spedizioni in montagna in inverno, in condizioni meteorologiche spesso proibitive, oppure di proibirle e delle difficoltà delle operazioni di salvataggio, delle quali sono quasi sempre protagonisti le guide alpine, parlano Fulvio Campiotti, giornalista e alpinista, Elvezio Bossoli Parasacchi, vicepresidente del Club Alpino Italiano, padre Alberto Maria De Agostini, esploratore, fotografo e presbitero, Marcello Rei, capo delle guide del Monte Bianco, il leggendario Achille Compagnoni, il conquistatore del K2, e Jean Pellissier, decano delle guide alpine di Cervinia e detentore del record assoluto delle ascensioni sul Cervino. Concludono la trasmissione le parole di comprensione di don Giuseppe Vietto, parroco di Cervinia e montanaro, secondo il quale chi mette a repentaglio la propria vita per intraprendere le ascensioni in montagna anche in stagioni e condizioni sfavorevoli non va condannato in quanto obbedisce a un’attrazione irresistibile e a un interiore impulso spirituale.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)
I personaggi più visti
Alberto Sordi (27)
Aldo Moro (24)
Aldo Salvo (27)
Angelo Zanobini (26)
Anna Caravaggi (29)
Anna Marchesini (25)
Arnaldo Martelli (20)
Arnoldo Foà (20)
Corrado (20)
Enzo Biagi (39)
Fausto Coppi (22)
Fernando Farese (49)
Franco Luzzi (19)
Gianni Rodari (116)
Gigi Proietti (23)
Gino Bramieri (22)
Gino Mavara (39)
Giorgio Gaber (20)
Giorgio Panariello (28)
Giorgio Piamonti (24)
Guido Piovene (95)
Indro Montanelli (19)
Johnny Dorelli (19)
Lomax (19)
Manuela Mandracchia (60)
Maria Pia Ammirati (29)
Massimo Lopez (20)
Mike Bongiorno (21)
Mina (38)
Nanni Saba (56)
Nataletti (19)
Paolo Viberti (19)
Paolo Villaggio (20)
Pier Paolo Pasolini (49)
Pippo Baudo (40)
Raffaella Carrà (60)
Raimondo Vianello (65)
Renzo Arbore (38)
Sandra Mondaini (43)
Sergio Zavoli (44)
Totò (20)
Vigilio Gottardi (25)
Virgilio Sabel (44)
Vittorio Gassman (36)
Walter Chiari (36)