Italia dei dialetti: dizionario gastronomico
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1959 e il 1960 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso importanti categorie. In questa bellissima puntata si va alla scoperta dei termini dialettali gastronomici: i nomi dei cibi, tra cui vari tipi […]
La Cerulea Dora
Il documentario “La cerulea Dora” realizzato da Mario Pogliotti nel 1959 celebra la Dora Baltea, il fiume che nasce in Valle d’Aosta, l’attraversa, scendendo poi in Piemonte dove ha la sua foce nel Po. Seguendo l’itinerario del fiume dai ghiacciai del Monte Bianco alla piana del Po, il giornalista ha rivelato storie e leggende di […]
I giullari della poesia
Il documentario “I giullari della poesia”, realizzato dal giornalista Sergio Zavoli nel 1959, racconta la straordinaria vicenda culturale e sociale del “Trebbo Poetico”, un evento singolare nella storia della divulgazione letteraria. A metà degli anni cinquanta, due giovani appassionati, Antonio Comello e Walter Della Monica, si dedicano alla diffusione itinerante della poesia italiana, antica e […]
Ai piedi del monte
“Ai piedi del monte” è il titolo del breve documentario di Biagio Agnes e Antonello Satta, realizzato nel 1959 in occasione della traslazione in Sardegna delle spoglie mortali di Grazia Deledda, nella chiesa della Madonna della Solitudine di Nuoro. Il ritorno della scrittrice, premio Nobel per la letteratura 1926, nella terra natia corrisponde all’avverarsi di […]
Sotto il monte Bianco
Il Traforo del Monte Bianco che collega Courmayer in Valle d’Aosta al comune francese di Chamonix nell’alta Savoia, è stato inaugurato il 16 luglio 1965. I lavori per la costruzione del tunnel iniziarono nel 1959: sul versante italiano l’8 gennaio, su quello francese il 30 maggio. Il documentario radiofonico è stato realizzato dal giornalista Renato […]
Villa delle Ginestre
Villa delle Ginestre, un tempo Ferrigni, è una delle ville vesuviane del XVIII secolo situata nel comune di Torre del Greco in provincia di Napoli. Prese l’appellativo di “Villa delle Ginestre” in memoria di Giacomo Leopardi che vi soggiornò, ospite della famiglia Ranieri, nell’ultimo periodo della sua vita. In questo luogo scrisse alcune delle liriche […]
Tifosi, Patiti e Fans
Il documentario “Tifosi, patiti e fans” realizzato da Sergio Zavoli nel 1959, affronta il tema della mitomania popolare: l’entusiasmo fanatico dei tifosi e dei fan nei confronti di artisti, sportivi e personaggi famosi in genere. Un fenomeno sempre esistito nella storia dell’umanità ma nel corso del Novecento, grazie all’influenza del cinema, della radio e della […]
10 anni di Alleanza Atlantica
Il documentario “10 anni di Alleanza Atlantica” è stato realizzato nel 1959 in collaborazione con l’organizzazione radiofonica della NATO e la BBC per celebrare il decimo anniversario della costituzione del Trattato dell’Atlantico del Nord, siglato a Washington Il 4 aprile del 1949 dai ministri degli esteri di dodici Paesi: Belgio, Canada, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, […]
Antiche canzoni epico-liriche italiane: “Costantino” e “Verde Uliva”
Giunto alla conclusione del ciclo di trasmissioni dedicato alle antiche canzoni epico-liriche italiane, Diego Carpitella delinea alcune considerazioni finali sulle forme analizzate. Innanzi tutto egli ribadisce l’utilità di approfondire questo repertorio in funzione di una maggiore conoscenza dell’Italia esclusa dalla cultura ufficiale e chiarisce le premesse della sua indagine metodologica, prescindendo dal criterio estetico di […]
Antiche canzoni epico-liriche italiane: fior di tomba
Il tema “amore e morte” è stato innumerevoli volte spunto di narrazioni e composizioni popolari. Il caso della canzone “Fior di tomba”, nata probabilmente nel XV secolo in Normandia, diffusasi in Provenza e in Guascogna e poi in Catalogna e in Italia attraverso la Savoia, è qui come di consueto rigorosamente analizzato da Diego Carpitella […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)