Con Telescuola, in onda dal 25 novembre 1958, la Televisione Italiana trasmette, per la prima volta in Europa, un vero corso di istruzione che copre l’intero anno scolastico per i residenti delle zone sprovviste di istituti per l’insegnamento superiore. Il 16 ottobre 1961, su richiesta del Ministero della Pubblica Istruzione, la Rai inizia i corsi televisivi per la prima classe della nuova Scuola Media Unificata. Le lezioni, trasmesse quotidianamente dalle 8.30 alle 14.45, sono seguite da 1200 classi televisive. In questa inchiesta, in onda nella puntata del 09/10/1963, Ugo Zatterin ci illustra il fenomeno Telescuola, offrendo un chiaro spaccato culturale dell’Italia dei primi anni ‘60.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze