Helmut Newton, a “World without men”
Helmut Newton, pseudonimo di Helmut Neustädter (Berlino, 31 ottobre 1920 – West Hollywood, 23 gennaio 2004), è stato un fotografo di moda tedesco, naturalizzato australiano, famoso in particolare per i suoi studi sul nudo femminile. Nell’intervista in onda il 02/05/1986, all’interno del programma “Moda e tutto quanto fa costume, spettacolo, cultura”, il fotografo racconta del […]
Pasolini, il corpo e la voce, le anticipazioni a Uno Mattina del 30/10/2015
Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Teche, presenta a Uno Mattina il film prodotto da Rai Cinema e Rai Teche: “Pasolini, il corpo e la voce”, in onda il primo novembre 2015 alle 23.45 su Rai Uno.
Pasolini. Il corpo e la voce: attiva il Second Screen
Il documentario Rai Cinema e Rai Teche per il quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini, in anteprima al Festival di Roma il 24 ottobre 2015. (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) Per fruire dei contenuti di approfondimento, potete attivare il Second Screen scaricando gratuitamente l’app per la lettura del QR CODE
30 ottobre 1983, Argentina – la fine della dittatura
Il 30 ottobre del 1983, in Argentina, si celebrano le prime elezioni politiche democratiche dopo sette anni di feroce dittatura militare. Le vince Ricardo Raul Alfonsin, candidato della Union Civica Radical, cui tocca l’onere di guidare il paese al di là di un periodo di violenza e di crisi economica terribile. Sette anni prima, infatti, […]
Dirscorso del Presidente Ciampi in occasione della firma del Trattato della Costituzione Europea
Il 29 ottobre 2004 i rappresentanti dei 25 paesi appartenenti all’Unione Europea hanno partecipato a Roma alla cerimonia della firma del Trattato che adottava la Costituzione Europea. Ecco il discorso del presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi e del presidente del Consiglio dell’ Unione Europea Jan Peter Balkenende. Rivedi l’estratto video
Roma culla d’Europa
Il 29 ottobre 2004 i rappresentanti dei 25 paesi appartenenti all’Unione Europea hanno partecipato a Roma alla cerimonia per la firma del Trattato che adottava la Costituzione Europea. Questi i servizi del TG1 che seguiva la diretta tv dell’evento.
Ricordando Pietro Annigoni, il “pittore delle regine”
1975: Per il programma “Come nasce un’opera d’arte”, nel suo studio di Firenze, il pittore Pietro Annigoni riproduce su tela, mediante la tecnica del pastello e coadiuvato dall’utilizzo di una sanguigna naturale, un paesaggio di fantasia, spiegando le fasi evolutive di un’opera d’arte. Pietro Annigoni (Milano, 7 giugno 1910 – Firenze, 28 ottobre 1988) è […]
Luciano Berio sulla musica contemporanea
Come viene percepita la musica contemporanea? Riflessioni e provocazioni di Luciano Berio nell’ottava puntata dal titolo “Fuga a più voci” del programma “C’è Musica & Musica” in onda nel 1972 Luciano Berio (Imperia, 24 ottobre 1925 – Roma, 27 maggio 2003) è stato un compositore italiano d’avanguardia, pioniere anche nel campo della musica elettronica.
Pier Paolo Pasolini: i contributi di repertorio
LE SEQUENZE CONTENUTE NEL FILM “PASOLINI, IL CORPO E LA VOCE”, SONO ESTRATTE DAI SEGUENTI CONTRIBUTI DI REPERTORIO: APPUNTI PER UN FILM SULL’INDIA IN “TV7” N 194, 05/07/1968 ARTI E SCIENZE – CRONACHE DI ATTUALITA`, 10/06/1959 AVVENIMENTI – PIERPAOLO PASOLINI: UN POETA SCOMODO, 02/10/1997 AVVENIMENTI – 3A PARTE PIERPAOLO PASOLINI: UN POETA SCOMODO, 02/11/1997 AVVENIMENTI […]
In ricordo di Enrico Mattei
Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un dirigente pubblico, partigiano, politico e imprenditore italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Nel 1945 fu nominato commissario liquidatore dell’Agip. Disattendendo al mandato egli ne fece, invece, una multinazionale del petrolio (dal 1952 ENI), protagonista del miracolo economico […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)