Quarant’anni fa scompariva Luchino Visconti, il regista de “Il gattopardo”
1972: in una terrazza romana il regista Luchino Visconti rilascia un’intervista esclusiva a Lello Bersani, parlandogli dei suoi prossimi progetti teatrali, della realizzazione dell’ultimo film e dei postumi della malattia dalla quale si stava lentamente riprendendo. Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è stato […]
Luchino Visconti, “Uno sguardo dal ponte”, 1958
Roma, Teatro Eliseo, 1958. Il regista Luchino Visconti parla al giornalista Carlo Mazzarella dell’allestimeto del suo spettacolo teatrale “Uno sguardo dal ponte”, tratto da un dramma di Arthur Miller. Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è stato un regista e sceneggiatore italiano. Guarda l’estratto […]
Luchino Visconti sul film “Senso”, 1954
Nella registrazione in onda il 1954, il regista Luchino Visconti spiega le ragioni del cambiamento del titolo del film che, dalla denominazione originaria “Uragano d’estate”, avrà poi il titolo: “Senso “. Il regista racconta che il film è ispirato a un racconto di Camillo Boito , critica le dichiarazioni di alcuni giornalisti riguardo alla cosiddetta […]
L’avvento della tv: intervista a Vincenzo Cerami e Tonino Guerra, 1994
Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), è stato un poeta, scrittore e sceneggiatore italiano Per ricordarlo Rai Teche propone un celebre estratto dal programma di Sergio Zavoli in cui Tonino Guerra e Vincenzo Cerami commentano criticamente la nascita della televisione
Tonino Guerra: un’avventura chiamata vita
Antonio Guerra, detto Tonino (Santarcangelo di Romagna, 16 marzo 1920 – Santarcangelo di Romagna, 21 marzo 2012), è stato un poeta, scrittore e sceneggiatore italiano. Deportato in Germania durante la seconda guerra mondiale, e internato nel campo di concentramento di Troisdorf, scrisse le prime poesie nel dialetto della sua terra. Tornato in Italia, si è […]
Tonino Guerra: tutti gli incontri della mia vita
Per il programma “Radiomania”, la giornalista Franca Faldini intervista Tonino Guerra sugli incontri più importanti della sua carriera professionale. Lo scrittore evoca l’amicizia e il sodalizio artistico, durato quarant’anni, con il regista Michelangelo Antonioni , con cui ha collaborato alla stesura di numerose sceneggiature di film come: “L’avventura” (1960), “La notte” (1961), “L’eclisse” (1962) e […]
Tonino Guerra legge il racconto: La sveglia, 1994
Per il programma “Radio3 Suite”, in onda il 17/07/1993, lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: La sveglia. Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
Tonino Guerra legge il racconto: “All’ombra dell’obelisco”, 1993
Lo scrittore Tonino Guerra legge alla radio un suo racconto: “All’ombra dell`obelisco”, 1993
Online l’archivio del Folclore italiano
La realizzazione di un progetto specifico dedicato al folclore italiano risponde all’esigenza, fondamentale per RAI, di salvaguardare e divulgare, come mai fatto in precedenza, una delle componenti fondamentali che connotano l’identità culturale nostro Paese racchiusa nei suoi archivi. Essi, infatti, ospitano materiali sonori, audiovisivi o visivi, che testimoniano un’attività di ricerca tale da contrassegnare una […]
Si è spento Riccardo Garrone, protagonista della commedia all’italiana
All’età 89 anni si è spento Riccardo Garrone, attore di lungo corso sia per il cinema che per il teatro. Tutti lo ricordano per il ruolo di San Pietro nello spot ambientato in Paradiso di una celebre marca di caffè, come per il personaggio del geometra Calboni nel quarto film di Fantozzi. Rai Teche lo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (59)
- Fiction (10)
- Filosofia (160)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (663)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (34)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (64)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (500)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (21)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)