Nel programma “La grande radio” del 01/01/1966, il regista Dino Risi esprime soddisfazione per l’apprezzamento ricevuto dalla critica francese e americana in merito al film “Il sorpasso”. La pellicola divenne, infatti, un fenomeno di culto negli Stati Uniti d’America, la struttura narrativa on the road ispirò in parte il film “Easy Rider” (1969) di Dennis Hopper e portò alla nascita di un filone cinematografico detto “road movie” . “Il sorpasso”( 1962) costituisce uno degli affreschi cinematografici più rappresentativi dell’Italia ai tempi del miracolo economico degli anniSessanta, proponendo una critica sociale e di costume celata tra le battute comiche e i divertenti sketch dei due protagonisti: Bruno Cortona (Vittorio Gassman), Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant).
Dino Risi (Milano, 23 dicembre 1916 – Roma, 7 giugno 2008) è stato un regista e sceneggiatore italiano, tra i maggiori esponenti della commedia all’italiana insieme a Mario Monicelli e Luigi Comencini.
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze