Laura Antonelli, “Stracult” del cinema anni ’70
Laura Antonelli, nome d’arte di Laura Antonaz (Pola, 28 novembre 1941 – Ladispoli, 22 giugno 2015), è stata un’attrice italiana. Raggiunse l’apice del successo negli anni 1970 e 1980 percorrendo diversi generi cinematografici, dalla commedia leggera erotica al dramma, al cinema d’evasione e al film d’autore. Ottenne notorietà e successo come protagonista sensuale nel film […]
Laura Antonelli, il sogno degli italiani negli anni ’70
Aveva raggiunto la popolarità con film cult come “Malizia” (1973) e “Sessomatto” di Dino Risi, conquistando il titolo di icona-sexy del nostro cinema, ma aveva lavorato anche con grandi maestri come Visconti, Scola e Patroni Griffi. Rai Teche ricorda Laura Antonelli nell’estratto dell’intervista concessa per il programma “Domenica In” in onda il 1989
Bruce e Brandon Lee: due casi irrisolti
Bruce e Brandon Lee, 2 casi irrisolti: La puntata di “Voyager” fa il punto sui misteri correlati alle cause della morte dell’attore Bruce Lee (San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 luglio 1973) e di suo figlio e attore Brandon Lee, avvenuta durante le riprese del film ” Il Corvo ” nel 1993 […]
1912, l’eruzione del Vulcano Stromboli
Il 26 novembre 1912, a sorpresa, ha lugo un’eruzione del vulcano Stromboli, che ricopre con uno strato di cenere tutta l’isola. Il vulcano, ritenuto uno dei più attivi al mondo, richiama oltre 200 visitatori al giorno che con guide esperte salgono dal mare fin sulla cima tra le rocce laviche, a circa 900 metri, per […]
Gérard Philipe, un attore impegnato
Gérard Philipe (Cannes, 4 dicembre 1922 – Parigi, 25 novembre 1959) è stato un attore cinematografico e teatrale francese che non ha mai rinunciato alle battaglie civili. Tra i suoi film più celebri ricordiamo “Le relazioni pericolose” (Les Liaisons dangereuses)di Roger Vadim (1959), “L’isola che scotta” (La Fièvre monte à El Pao), di Luis Buñuel […]
23 novembre ’80: il terremoto dell’Irpinia nelle parole di Pertini
In questa sequenza tratta dal documentario “Le mani sul terremoto” possiamo riascoltare il commento dello storico e criminologo Isaia Sales e parte del discorso dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, sulla inadeguatezza degli interventi dello stato per affrontare il disastro provocato dal terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980. Le immagini di repertorio ne mostrano gli […]
Ella Fitzgerald: “Il Jazz”? un modo di vivere”
Il 21 novembre 1934: all’età di 17 anni, Ella Fitzgerald debutta all’Apollo Theater ad Harlem, New York. Considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia, Fitzgerald ha una voce così potente che gli permette un’estensione vocale di più di tre ottave. Ella è rimasta in attività per circa 60 anni vendendo quasi […]
Omaggio a Jeff Buckley
Jeffrey Scott Buckley (Anaheim, 17 novembre 1966 – Memphis, 29 maggio 1997) è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Figlio del cantautore Tim Buckley, morto anch’egli precocemente, Jeff, esplosivo talento e figlio d’arte, ha pubblicato un solo album in vita, il capolavoro “Grace”. Da allora tra live e compilation sono usciti altri 11 album. Rai […]
Mario Soldati in “Orta mia”, 1960
“Orta mia” è uno dei cortometraggi che meglio definiscono la personalità di Mario Soldati perché, attraverso una serie di interviste che ripercorrono i luoghi cari allo scrittore, egli rintraccia origini, tradizioni e prospettive legate al territorio. Mario Soldati (Torino, 17 novembre 1906 – Tellaro, 19 giugno 1999) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, regista, sceneggiatore […]
Giovanna Bemporad, una vita in endecasillabi
Giovanna Bemporad (Ferrara, 16 novembre 1928 – Roma, 6 gennaio 2013), un prodigio letterario, nota fin da giovanissima per le traduzioni all’impronta dal greco e dal tedesco e per la precocissima cultura letteraria, diviene famosa per una sua pregiatissima traduzione dell’Odissea, e per l’utilizzo spregiudicato dell’endecasillabo. Raccontò di essersi salvata la vita quando, poco più […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)