Don Bosco, un santo per il bene della società
Giovanni Melchiorre Bosco, meglio noto come don Bosco (Castelnuovo d’Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888), è stato un presbitero e pedagogo italiano, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. È stato canonizzato da papa Pio XI nel 1934. È considerato uno dei santi sociali torinesi. Nel filmato trattodal […]
Guerra del Vietnam: l’offensiva del Têt
La notte tra il 30-31 gennaio 1968 inizia l’Offensiva del Têt pianificata dal comandante dell’esercito nord-vietnamita Vo Nguyen Giap, un grande attacco a sorpresa sferrato dall’esercito nordvietnamita e dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam. L’offensiva fu lanciata la notte del capodanno vietnamita (Tết Nguyên Ðán) e avvenne durante la presidenza di Lyndon B. […]
Muore Gandhi, la grande anima del pacifismo
Gandhi, la “grande anima” del pacifismo mondiale Settant’anni fa, il 30 gennaio 1948, un estremista indù uccide Mahatma Gandhi. Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stata la guida spirituale dell’India e lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma (in sanscrito महात्मा, “grande anima”), […]
Sanremo 1978: l’esordio di Rino Gaetano con “Gianna”
28 gennaio 1978: Rino Gaetano con la sua canzone “Gianna” giunge terzo al Festival di Sanremo. Vincono i Matia Bazar con “…E dirsi ciao”. Presentatore del Festival è Enzo Tortora. Sono in tanti gli ammiratori di Rino Gaetano (1950-1981), perché i testi del dissacrante e geniale cantautore continuano a essere ascoltati e cantati dai giovani […]
Václav Havel, l’alba della Repubblica Ceca
Il 27 gennaio 1993, a Praga, Václav Havel viene eletto primo capo di Stato della neonata Repubblica Ceca. Sostenitore appassionato della non-violenza, è stato uno dei leader della cosiddetta Rivoluzione di Velluto del 1989, durante la quale fu arrestato per poi essere eletto, nel 1989, come presidente dall’Assemblea Federale. Dopo le libere elezioni del 1990 […]
Mario Schifano: ricomincio da me, 1983
Una intervista intimista del 1983 all’artista, pittore e regista Mario Schifano (Homs, 20 settembre 1934 – Roma, 26 gennaio 1998), già presente negli archivi in 16 mm e ora finalmente disponibile in versione digitalizzata. Insieme a Franco Angeli e Tano Festa rappresentò un punto fondamentale della Pop Art italiana ed europea. Artista esuberante ed amante […]
Giorgio Gaber in “E noi qui”, 1970
Cantante Giorgio Gaber canta in “E noi qui” del 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Le nostre serate – il programma integrale, 1965-66
“Le nostre serate” di Giorgio Gaber (1939-2003) andò in onda in 6 puntate a cavallo tra il 1965 e il 1966 sulla Seconda Rete. Innovativo, irriverente, originale, il programma di Gaber rompeva con garbo e ironia schemi e consuetudini del varietà musicale. Tanti i cantanti ospitati, da Gino Paoli a Ornella Vanoni, da Enzo Jannacci […]
Jeanne Moreau canta per noi, 1962
Nel 1962 Tv7 manda in onda una intervista a Jeanne Moreau (Parigi, 23 gennaio 1928 – Parigi, 31 luglio 2017), attrice, cantante e regista francese. Interprete versatile, a vent’anni era già una delle più famose attrici francesi amata da registi del calibro di Louis Malle e François Truffaut.
1998, Papa Giovanni Paolo II incontra Fidel Castro
Il 21 gennaio 1998 Papa Giovanni Paolo II giunge all’isola di Cuba per una visita apostolica. È la prima grande manifestazione cattolica a Cuba dai tempi della rivoluzione. Rai Teche ricorda l’evento pubblicando il documentario “In viaggio con un Santo: i viaggi di Giovanni Paolo II che hanno cambiato il mondo”, documentario sui viaggi che […]
I personaggi più visti
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (467)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (39)
- Politica Interna (156)
- Religione (86)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (448)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)