Il diciassettesimo Festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 26 gennaio al 28 gennaio 1967 e viene spesso ricordato per la tragica scomparsa del cantautore Luigi Tenco che gareggiava con il brano “Ciao amore ciao” in abbinamento con Dalida, alla quale Tenco era legato sentimentalmente.
Guarda e ascolta il brano
Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. Il 21 marzo 2018 avrebbe compiuto 80 anni.
Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi è uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana.
È considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi.[3]La sua morte, avvenuta in un albergo di Sanremo durante l’edizione del 1967 del Festival della canzone italiana, è stata per lungo tempo avvolta in un velo di mistero. Nel 2006 è stata confermata l’ipotesi iniziale del suicidio.
/ Musica
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze