In questo prezioso documento radiofonico del 1952, riproposto nel programma di Radio1 “La notte dei misteri”, il grande Charlie Chaplin interviene a Roma alla cerimonia per l’assegnazione del nastro d’argento. L’artista, davanti alla stampa, ringrazia il pubblico in italiano e, in lingua inglese, rilascia dichiarazioni di apprezzamento e gratitudine nei confronti dell’Italia e degli italiani per l’arte, la cultura e l’ospitalità.
Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è stato un attore, regista, sceneggiatore, compositore delle colonne sonore dei suoi film, produttore e autore di oltre novanta film. E’ considerato tra gli attori-registi più popolari della storia del cinema, un poeta dallo sguardo triste ma dalla comicità irresistibile. Massima espressione del suo genio artistico è il personaggio di Charlot, vagabondo tenero e maldestro, povero ed emarginato, umiliato e offeso dalla società, ma sempre pronto a entusiasmarsi, a combattere contro i soprusi e le ingiustizie, a godere dei lati belli e nobili dell’esistenza. Attento osservatore della società del suo tempo, attraverso Charlot seppe rappresentarla con fine ironia e amaro sarcasmo. I film più conosciuti : Il vagabondo 1915; Il monello 1921; La febbre dell’oro 1925; Luci della città 1931; Tempi moderni 1936; Il grande dittatore 1940; Monsieur Verdoux 1947; Luci della ribalta 1952; Un re a New York 1957; La contessa di Hong Kong 1967.
/ Cinema
Tags:Charlot
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)
I personaggi più visti
Alberto Sordi (27)
Aldo Moro (24)
Aldo Salvo (27)
Angelo Zanobini (26)
Anna Caravaggi (29)
Anna Marchesini (25)
Arnaldo Martelli (20)
Arnoldo Foà (20)
Corrado (20)
Enzo Biagi (39)
Fausto Coppi (22)
Fernando Farese (49)
Franco Luzzi (19)
Gianni Rodari (116)
Gigi Proietti (23)
Gino Bramieri (22)
Gino Mavara (39)
Giorgio Gaber (20)
Giorgio Panariello (28)
Giorgio Piamonti (24)
Guido Piovene (95)
Indro Montanelli (19)
Johnny Dorelli (19)
Lomax (19)
Manuela Mandracchia (60)
Maria Pia Ammirati (29)
Massimo Lopez (20)
Mike Bongiorno (21)
Mina (38)
Nanni Saba (56)
Nataletti (19)
Paolo Viberti (19)
Paolo Villaggio (20)
Pier Paolo Pasolini (49)
Pippo Baudo (40)
Raffaella Carrà (60)
Raimondo Vianello (65)
Renzo Arbore (38)
Sandra Mondaini (43)
Sergio Zavoli (44)
Totò (20)
Vigilio Gottardi (25)
Virgilio Sabel (44)
Vittorio Gassman (36)
Walter Chiari (36)