Il 29 ottobre 1908 l’ingegner Camillo Olivetti fonda a Ivrea la prima fabbrica di macchine da scrivere, divenuta poi una delle industrie più importanti a livello mondiale.
La M1 è stata la prima macchina da scrivere prodotta industrialmente in Italia su progetto di Camillo Olivetti. La nascita della M1 si deve ai due viaggi che Camillo Olivetti fece in America. Il primo viaggio, nel 1892, avvenne al seguito del suo insegnante Galileo Ferraris dopo la laurea in ingegneria elettrica. Nei due anni in cui fu assistente nel reparto di ingegneria elettrica dell’Università di Stanford, Olivetti venne a conoscenza di tutta una serie di tecnologie in rapido sviluppo, comprese quelle relative alle macchine per scrivere ed i metodi necessari per realizzarle.
Nel 1904 Olivetti, con due suoi amici Gatta e Ferrero, decise di aprire una fabbrica a Milano, fabbrica che poi trasferirà ad Ivrea nel 1908. In quell’anno Camillo Olivetti affronta un secondo viaggio in America al fine di meglio comprendere le tecnologie necessarie per la produzione delle macchine per scrivere. Nel 1911, in occasione dell’Esposizione Universale di Torino, Olivetti presenta le prime due macchine modello Olivetti M1. Nello stesso anno l’azienda vince la prima importante commessa di 100 macchine per il ministero della Marina. Nel 1912 si assicura anche una grande commessa per il ministero delle Poste e Telegrafi.
I personaggi più visti
Alberto Sordi
Aldo Moro
Aldo Salvo
Alighiero Noschese
Angelo Zanobini
Anna Caravaggi
Anna Marchesini
Arnaldo Martelli
Arnoldo Foà
Corrado
Enzo Biagi
Fausto Coppi
Fernando Farese
Franco Luzzi
Gianni Rodari
Gigi Proietti
Gino Bramieri
Gino Mavara
Giorgio Gaber
Giorgio Panariello
Giorgio Piamonti
Guido Piovene
Indro Montanelli
Johnny Dorelli
Lomax
Manuela Mandracchia
Maria Pia Ammirati
Massimo Lopez
Mike Bongiorno
Mina
Nanni Saba
Paolo Viberti
Paolo Villaggio
Pier Paolo Pasolini
Pippo Baudo
Raffaella Carrà
Raimondo Vianello
Renzo Arbore
Sandra Mondaini
Sergio Zavoli
Totò
Vigilio Gottardi
Virgilio Sabel
Vittorio Gassman
Walter Chiari
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (468)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (39)
- Politica Interna (156)
- Religione (86)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (448)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)