Il 16 gennaio 1975 prende il via lo storico programma “Come nasce l’opera d’arte” a cura di Franco Simongini: i grandi artisti contemporanei aprono i loro studi alle troupe Rai.
Nella puntata in onda il 20/02/1975, il pittore Renato Guttuso viene ripreso all’interno del suo studio nel centro di Roma, e ritrae una natura morta con una composizione di peperoni mentre racconta la genesi di un’ opera d’arte, descrivendo nel contempo le proprie tecniche pittoriche e di composizione. Guttuso ci offre una lezione di pittura capace di catturare l’attenzione di chi osserva, con il risultato di una natura morta fortemente rappresentativa del suo stile e della sua intensità pittorica.
Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987): pittore e politico italiano, fu influenzato dalle propensioni artistiche del padre, dalla frequentazione dello studio del pittore Domenico Quattrociocchi e della bottega del pittore Emilio Murdolo. Il giovane Renato iniziò appena tredicenne a datare e firmare i propri quadri. Durante l’adolescenza iniziò anche a frequentare lo studio del pittore futurista Pippo Rizzo e gli ambienti artistici palermitani. L’eco di Guttuso nella cultura italiana è tale da venire citato nella “Canzone del padre” Fabrizio De André, nella canzone “A.D. 4000” di Rino Gaetano. Nel 2009, inoltre, Corrado Fortuna ha interpretato il personaggio dell’artista nel film “Baarìa” di Giuseppe Tornatore.
/ Arte
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (169)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (106)
- Cultura (645)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (6)
- Istruzione (9)
- Lavoro (8)
- Letteratura (573)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (436)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (428)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (490)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (535)
- Tempo libero e vacanze (16)
I personaggi più visti
Alberto Sordi (27)
Aldo Moro (24)
Aldo Salvo (27)
Angelo Zanobini (26)
Anna Caravaggi (29)
Anna Marchesini (25)
Arnaldo Martelli (20)
Arnoldo Foà (20)
Corrado (20)
Enzo Biagi (39)
Fausto Coppi (22)
Fernando Farese (49)
Franco Luzzi (19)
Gianni Rodari (40)
Gigi Proietti (23)
Gino Bramieri (22)
Gino Mavara (39)
Giorgio Gaber (19)
Giorgio Panariello (28)
Giorgio Piamonti (24)
Guido Piovene (95)
Indro Montanelli (19)
Johnny Dorelli (19)
Lomax (19)
Maria Pia Ammirati (29)
Massimo Lopez (20)
Mike Bongiorno (21)
Mina (38)
Nanni Saba (56)
Nataletti (19)
Paolo Viberti (19)
Paolo Villaggio (20)
Pier Paolo Pasolini (49)
Pippo Baudo (39)
Raffaella Carrà (60)
Raimondo Vianello (64)
Renzo Arbore (38)
Sandra Mondaini (42)
Sergio Zavoli (44)
Totò (20)
Vigilio Gottardi (25)
Virgilio Sabel (44)
Vittorio Gassman (36)
Walter Chiari (36)
Wanda Pasquini (18)