Il 27 marzo 1974 moriva tragicamente a Roma in un incidente stradale, a soli 32 anni, il pianista Dino Ciani, una delle più significative personalità musicali del dopoguerra. Nato a Fiume nel 1941, Ciani aveva dimostrato sin dall’infanzia il suo straordinario talento e, nell’arco di pochissimo tempo, aveva affrontato e brillantemente superato le tappe di una prestigiosa carriera musicale, giungendo a vincere nel 1961 il secondo premio al Concorso pianistico Liszt – Bartók di Budapest. Ben presto si affermò a livello internazionale come uno dei massimi pianisti della sua epoca, dando prova di saper coniugare una tecnica prodigiosa a una sensibilità interpretativa eclettica e raffinatissima. RAI Teche intende commemorare questo formidabile musicista italiano, che ha figurato molte volte nella programmazione concertistica dell’Azienda lasciando suggestive testimonianze della sua arte, con un prezioso inedito ritrovato negli archivi RAI. Si tratta del preludio “Le vent dans la plaine (Il vento nella pianura)” n. 3 dai 12 Preludi per pianoforte – Libro I di Claude Debussy, eseguito come bis a Torino il 23 febbraio 1973 dopo il Primo concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 15 di Beethoven.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (275)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (174)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (443)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)
I personaggi più visti
Alberto Sordi (27)
Aldo Moro (24)
Aldo Salvo (27)
Alighiero Noschese (19)
Angelo Zanobini (26)
Anna Caravaggi (29)
Anna Marchesini (25)
Arnaldo Martelli (20)
Arnoldo Foà (20)
Corrado (20)
Enzo Biagi (39)
Fausto Coppi (22)
Fernando Farese (49)
Franco Luzzi (19)
Gianni Rodari (116)
Gigi Proietti (23)
Gino Bramieri (22)
Gino Mavara (39)
Giorgio Gaber (20)
Giorgio Panariello (28)
Giorgio Piamonti (24)
Guido Piovene (95)
Indro Montanelli (19)
Johnny Dorelli (19)
Lomax (19)
Manuela Mandracchia (60)
Maria Pia Ammirati (29)
Massimo Lopez (20)
Mike Bongiorno (21)
Mina (37)
Nanni Saba (56)
Paolo Viberti (19)
Paolo Villaggio (20)
Pier Paolo Pasolini (50)
Pippo Baudo (40)
Raffaella Carrà (60)
Raimondo Vianello (65)
Renzo Arbore (38)
Sandra Mondaini (43)
Sergio Zavoli (45)
Totò (20)
Vigilio Gottardi (25)
Virgilio Sabel (44)
Vittorio Gassman (36)
Walter Chiari (36)