Il 15 giugno 1920 nasceva Alberto Sordi, emblema della romanità e straordinario interprete di vizi e virtù degli italiani, da tassinari a medici della mutua, da marchesi a soldati, da filoamericani a borghesi piccoli piccoli. Attraverso le sue interviste e le sue apparizioni televisive selezionate dall’archivio Rai, l’omaggio all’attore, regista e sceneggiatore che ha consacrato la sua vita al racconto del nostro Paese sul grande e sul piccolo schermo.
Vai alla raccolta “Sordi, un italiano a Roma”
In focus una delle sue celebri apparizioni nel programma “Canzonissima” insieme a Mina.
Nell’ambito del Premio David di Donatello, un estratto dell’intervista al celebre attore che ricorda l’incontro e l’amicizia con il regista e maestro Federico Fellini