Rino Gaetano, tra i più geniali e dissacranti cantautori italiani, nacque a Crotone il 29 ottobre del 1950 e morì a Roma il 2 giugno del 1981 in seguito a un incidente stradale, a soli trent’anni. Ancora oggi giovani e meno giovani continuano ad ascoltare le sue canzoni, tra cui brani culto come le intramontabili “Aida”, “Gianna”, “Nuntereggae più”, “Ahi Maria” e “Berta filava”. In questa sezione si potranno rivedere in sequenza le principali partecipazioni televisive in Rai di Rino Gaetano, e riascoltare i suoi principali successi musicali.
Guarda la raccolta integrale di interventi e apparizioni in TV del musicista calabrese
In focus l’esibizione canora di Rino Gaetano tratta da “Acquario” del 1978.
La sequenza è tratta dalla puntata di TecheTecheTè andata in onda il 20/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – P Come Politica” del 20/07/2013.
Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano, ricordato per la sua voce ruvida, per l’ironia e i nonsense caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati.
Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui