Ornella Vanoni e Walter Chiari in L’ appuntamento del 1973
Sketch di Ornella Vanoni e Walter Chiari in “L’appuntamento” del 1973. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – C Come Coppie – 06/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Carlo Campanini e Walter Chiari in L’ Appuntamento del 1973
Ornella Vanoni con Walter Chiari e Carlo Campanini in “L’Appuntamento” del 1973. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 06/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – C Come Coppie – 06/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Brigitte Bardot e Gino Bramieri in Hai Visto Mai? del 1973
Gli attori Gino Bramieri e Brigitte Bardot in “Hai Visto Mai?” del 1973. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 05/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – L Come Lussuria – 05/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Lola Falana in Hai Visto Mai? del 1973
La cantante Lola Falana canta una canzone in “Hai Visto Mai?” del 1973. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 05/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – L Come Lussuria – 05/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Noschese a “Formula 2”, 1973
Guarda lo sketch o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
La canzone popolare e i suoi cambiamenti nel passaggio dalla cultura contadina all’ epoca attuale
In questa puntata del 7 novembre del 1973 di “Sapere Orientamenti Culturali” il sociologo delle religioni Sabino Acquaviva spiega insieme all’etnomusicologo Roberto Leydi i cambiamenti del calendario dalla società contadina a quella regolata dalla religione cattolica. Partendo da questo, anche mediante esemplificazioni in studio con esecuzioni cantate, si analizza la trasformazione del canto popolare.
Cochi e Renato ne, “Il poeta e il contadino”, 1973
guarda la prima puntata del programma o o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony“
Uno, alla luna, ovvero i giochi dei bambini in tutta Italia. Banditi e Carabinieri e Nascondino: il gioco del nascondersi
Tra il 1970 e il 1973 il regista Virgilio Sabel firma una lunga serie di trasmissioni incentrata sui giochi dei bambini in Italia. Il programma è costruito con interviste e lunghe riprese anche in sonoro ambiente e senza speaker, o con un commento musicale, dei piccoli protagonisti intenti a giocare. In questa puntata siamo in […]
Uno, alla luna, ovvero i giochi dei bambini in tutta Italia. Giochi di Santa Teresa di Gallura
Tra il 1970 e il 1973 il regista Virgilio Sabel firma una lunga serie di trasmissioni incentrata sui giochi dei bambini in Italia. Il programma è costruito con interviste e lunghe riprese anche in sonoro ambiente e senza speaker, o con un commento musicale, dei piccoli protagonisti intenti a giocare. In questa puntata vengono intervistati […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze