Arnoldo Foà in “Gazzella del ricordo d’amore”, di Federico Garcia Lorca
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone una sua struggente interpretazione della poesia “Gazzella del ricordo d’amore” del poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garcia Lorca. Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, (Fuente Vaqueros, 5 […]
Renato Carosone, “Caravan petrol”
Renato Carosone, pseudonimo di Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista, direttore d’orchestra e compositore italiano. Tra i più grandi autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana, nel periodo che va dal secondo dopoguerra alla fine degli anni novanta, all’artista va il […]
Gianni Morandi e Pippo Baudo in “Serata d’onore” del 1989
Pippo Baudo intervista Gianni Morandi sulla canzone “C’ era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” in “Serata d’ onore” del 1989. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 15/07/2013 e intitolata “P Come Proibito”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Laura Antonelli, il sogno degli italiani negli anni ’70
Aveva raggiunto la popolarità con film cult come “Malizia” (1973) e “Sessomatto” di Dino Risi, conquistando il titolo di icona-sexy del nostro cinema, ma aveva lavorato anche con grandi maestri come Visconti, Scola e Patroni Griffi. Rai Teche ricorda Laura Antonelli nell’estratto dell’intervista concessa per il programma “Domenica In” in onda il 1989
Aldo Moro: intervista al brigatista Mario Moretti
Durante i 55 giorni di prigionia, Aldo Moro viene sottoposto a lunghi interrogatori da parte del brigatista Mario Moretti. Gli interrogatori vennero registrati su un normale registratore, ma le bobine contenenti le domande di Moretti e le risposte di Moro non furono mai ritrovate. Dal programma “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli, del 1989, […]
Già era un ricordo la tua voce: la poesia di Vasco Pratolini
L’attore Achille Millo interpreta la poesia “Già era un ricordo la tua voce” dello scrittore Vasco Pratolini (1913-1994) e tratta dalla raccolta “Il mannello di Natascia”. Questi versi vennero proposti al pubblico nella puntata del programma “Quaderni di conversazione”, in onda l’otto novembre 1989, e dedicata alla poesia italiana contemporanea. Il programma fu realizzato dallo […]
Goffredo Petrassi: il silenzio, un tassello estraneo
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, in cui viene descritta l’infanzia del musicista, il suo luogo natio, l’inizio della vita a Roma, la giovinezza e gli studi musicali.
Petrassi, Montale e Alain
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, in cui il compositore ricorda “Il Cordovano” nella traduzione di Montale, rappresentata alla Scala di Milano nel 1949 e “Propos” d’Alain, del […]
Goffredo Petrassi e la Francia nel Dopoguerra
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, in cui il compositore ricorda il suo viaggio in Francia nel Dopoguerra, la ripresa degli incontri internazionali, gli incontri con musicisti e […]
Petrassi e agli anni del Dopoguerra
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un estratto del programma “Petrassi si racconta”, in cui il compositore, commentando una istantanea scattata al Caffè Greco di Roma, racconta la fine degli anni ’40 e fotografa l’atmosfera culturale dei primi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)