Il 9 dicembre 1990: Lech Wałęsa, leader di Solidarność, viene eletto presidente della Repubblica
Il 9 dicembre 1990: Polonia – Lech Wałęsa, leader di Solidarność, viene eletto presidente della Repubblica Lech Wałęsa (pronuncia ( Popowo, 29 settembre 1943) è un sindacalista, politico e attivista polacco. Fu presidente della Polonia dal 1990 al 1995. Nel 1983 vinse il Premio Nobel per la pace. Oltre al Premio Nobel, ha ricevuto molti […]
Parla con… Pedro Almodovar
Per “Cinema Cinema!”, in onda nel 1990, Lietta Tornabuoni intervista Pedro Aldmodovar e Victoria Avril Pedro Almodóvar Caballero (Calzada de Calatrava, 25 settembre 1949) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e musicista spagnolo. Premio Oscar per il miglior film straniero con Tutto su mia madre, dai tardi anni ottanta del XX secolo è il […]
Il ragazzo con la toga, storia di Rosario Livatino
Il 21 settembre 1990 viene ucciso il magistrato Rosario Livatino, (Canicattì, 3 ottobre 1952 ) trucidato per mano di quattro sicari assoldati dalla Stidda agrigentina, organizzazione mafiosa in contrasto con Cosa nostra. Nella sua attività si era occupato di quella che sarebbe esplosa come la Tangentopoli siciliana e aveva messo a segno numerosi colpi nei […]
Delitto di via Poma, dopo trent’anni ancora mistero
Delitto di via Poma: dopo 30 anni l’assassino di Simonetta Cesaroni è ancora un fantasma Simonetta Cesaroni è stata trovata morta il 7 agosto del 1990 al civico 2 di via Poma, a Roma, nello studio in cui lavorava diciannovenne, per una sostituzione estiva. Nel mirino finisce il fidanzato Raniero Busco, sospettato di averla brutalmente […]
Pink Floyd a Berlino: un concerto al di là del muro, 1990
21 luglio 1990: Berlino – la storica opera rock The Wall dei Pink Floyd viene eseguita davanti a 160.000 spettatori della città riunificata e a milioni di spettatori TV. Un concerto emblematico, in una città dilaniata e divisa, dal 1961, dal muro che separava il blocco dell’Est dal blocco occidentale. Guarda un estratto storico del […]
Italia ’90
Dall’otto giugno 1990 vengono trasmessi i Campionati Mondiali di Calcio “Italia 90” : un enorme dispiego di grandi opere e di organizzazione, anche da parte della RAI. Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili […]
Tornatore, Oscar per “Nuovo cinema paradiso”, 1990
Intervista a Giuseppe Tornatore, premio Oscar 1990 per il film “Nuovo cinema paradiso”, registrata durante il volo aereo che, dagli Stati Uniti, lo riporta in Italia. Il regista, entusiasta per l’esperienza emozionante vissuta a Hollywood, esprime soddisfazione per il riconoscimento ottenuto e spiega le mille peripezie compiute per girare il film. Ricorda come abbia difeso, […]
Nelson Mandela, Africa e libertà
Il 25 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’Africa per ricordare l’importanza del Continente nero e aiutarlo a superare le difficoltà, grazie all’agricoltura e alla parità di genere.Si celebra la Giornata mondiale dell’Africa per ricordare l’importanza del Continente nero e aiutarlo a superare le difficoltà, grazie all’agricoltura e alla parità di genere. L’undici febbraio 1990, […]
Il 21 maggio 1990 prima puntata de “L’albero azzurro”
L’albero azzurro è il programma televisivo per bambini più longevo della televisione pubblica italiana, in onda sin dal 21 maggio 1990. Presentandosi come primo esperimento televisivo in Italia su target prescolare (dai 3 ai 6 anni), il programma si riallacciava, inizialmente, al filone pedagogista delle produzioni Rai degli anni sessanta unito al lavoro di autori […]
Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio ricorre la Giornata Mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi il loro dovere di sostenere e far rispettare la libertà di parola sancita dall’Articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948 e celebrare l’anniversario della Dichiarazione […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)