Tornatore, Oscar per “Nuovo cinema paradiso”, 1990
Intervista a Giuseppe Tornatore, premio Oscar 1990 per il film “Nuovo cinema paradiso”, registrata durante il volo aereo che, dagli Stati Uniti, lo riporta in Italia. Il regista, entusiasta per l’esperienza emozionante vissuta a Hollywood, esprime soddisfazione per il riconoscimento ottenuto e spiega le mille peripezie compiute per girare il film. Ricorda come abbia difeso, […]
Alda Merini: autoritratto, 1990
La poetessa Alda Merini (1931-2009) si apre in una confessione molto dolorosa sulla sua vita di madre. Intervento trasmesso nel 1990 all’interno del programma “Le ore della notte”. Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana.
Enrico Berti sul concetto di ragione
Il filosofo Enrico Berti, al microfono del giornalista Andrea Scazzola, riflette sul concetto di ragione nell’accezione scientifica e comunicativa.
16 ottobre 1978: elezione di Papa Giovanni Paolo II
Il 16 ottobre 1978 veniva eletto Papa Giovanni Paolo II. Il documentario “Giovanni Paolo II, l’uomo, il Papa, il suo messaggio” è dedicato al ruolo del pontefice Giovanni Paolo II nelle vicende storiche che hanno portato alla caduta dei regimi comunisti dell’Est europeo e all’importanza del fattore religioso in questo processo. Presenti momenti di discorsi […]
Progetto Manhattan: il gruppo di Los Alamos
Per il programma “Le ore della notte”, una intervista al Professor Emilio Segrè sull’operato degli scienziati di Los Alamos, impegnati nel progetto Manhattan alla costituzione della bomba atomica. Concepita come arma strategica per essere utilizzata contro Hitler ma realizzata dopo la sua disfatta scaturì, nel gruppo di scienziati, la polemica sull’opportunità del suo utilizzo contro […]
In ricordo di Peppino Impastato I° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome del capo mafia Tano Badalamenti. In questa fondamentale puntata di “Blu Notte, misteri italiani”, Carlo Lucarelli spiega in maniera inequivocabile la storia […]
In ricordo di Peppino Impastato – III° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome del capo mafia Tano Badalamenti. In questa fondamentale puntata di “Blu Notte, misteri italiani”, Carlo Lucarelli spiega in maniera inequivocabile la storia […]
In ricordo di Peppino Impastato – II° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome del capo mafia Tano Badalamenti. In questa fondamentale puntata di “Blu Notte, misteri italiani”, Carlo Lucarelli spiega in maniera inequivocabile la storia […]
Fausto Bertinotti – Tribuna politica,1990
Fausto Bertinotti parla dello statuto dei lavoratori. Già segretario del Partito di Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.
Tullio Gregory sull’insegnamento
Per il programma “specchio del cielo”, in onda il 07/01/1990, il giornalista Andrea Scazzola intervista il filosofo Tullio Gregory sulla sua attività di insegnamento, funzionale al lavoro di ricerca, e sulla necessità di comprendere il passato.
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze