Il secondo sesso, nella riflessione di Renate Siebert
Marino Sinibaldi intervista Renate Siebert, docente di sociologia Università della Calabria, che ha curato la prefazione della nuova edizione del libro “Il secondo sesso”di Simone de Beauvoir, pubblicato dalla casa editrice Il Saggiatore, a 50 anni dalla sua prima uscita nel 1949.
10 dicembre 1926: Nobel per la letteratura a Grazia Deledda
Il 10 dicembre 1926 l’Accademia svedese conferisce a Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) il premio Nobel per la letteratura. L’attrice Stefania Patruno legge il racconto: “La martora”, per il programma “Racconto della sera”, in onda il 06/05/1999
Renzo Piano: l’avventura dell’architetto
Breve ritratto di Renzo Piano in cui l’architetto racconta il suo rapporto con l’architettura e illustra due suoi progetti, l’Auditorium Parco della Musica a Roma e l’Aurora Place a Sydney. Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) è un architetto e senatore a vita italiano. È tra i più noti e attivi architetti a livello internazionale, […]
Pietro Germi – Il cinema come impegno sociale
Nell’estratto della intervista, il regista Pietro Germi fornisce una propria spiegazione della sparizione di tematiche impegnate che avevano connotato il cinema italiano del dopoguerra. Pietro Germi (Genova, 14 settembre 1914 – Roma, 5 dicembre 1974) è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano. Dopo essersi cimentato in film a evidente contenuto sociale e […]
Raffaella Carrà e Elio e le Storie Tese in Taratata del 1999
Esibizione canora e musicale di Raffaella Carra’ ed Elio e le Storie Tese – TARATATA – 1999. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 20/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – P Come Politica – 20/07/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Lunapop in “Domenica In” del 1999
Gruppo musicale Lunapop canta 50 Special in “Domenica In” del 1999. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Anna Marchesini e Raffaella Carrà in “Carramba che fortuna”, 1999
Sketch comico di Anna Marchesini e Raffaella Carra’ tratto da “Carramba che fortuna” del 1999. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 17/07/2013, intitolata “T Come Telefono”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Claudio Baglioni, Leonardo Pieraccioni e Raffaella Carrà in “Carramba che fortuna”, 1999
Leonardo Pieraccioni, Claudio Baglioni e Raffaella Carra’ a “Carramba che Fortuna” del 1999. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 17/07/2013, intitolata “T Come Telefono” . Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Enrico Bertolino in “Convenscion”, 1999
Monologo comico di Enrico Bertolino tratto da ” Convescion ” del 1999. La sequenza è andata in onda nella puntata di TecheTecheTè del 17/07/2013, intitolata “T Come Telefono”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Gino Paoli e Giorgio Gaber in “Speciale Pop”, 1999
Gino Paoli e Giorgio Gaber parlano della censura in “Speciale Pop” del 1999. La sequenza è tratta dalla puntata di “TecheTecheTè – P Come Proibito”, del 15/07/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (6)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)