Le “Gemelle Kessler”, Gianni Morandi e Lorella Cuccarini in “Uno di Noi”, 2002
Le cantanti e ballerine “Gemelle Kessler”, la ballerina Lorella Cuccarini ed il cantante Gianni Morandi cantano ” La notte e’ piccola per noi” in “Uno di Noi” del 2002. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 21/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – S Come Sabato Sera”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Renato Zero e Sabrina Ferilli in “La Bella e la Besthia”, 2002
L’ attrice Sabrina Ferilli e il cantante Renato Zero cantano “Roma nun fa la stupida stasera” in “La Bella e la Besthia” del 2002. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 21/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – S Come Sabato Sera”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Raffaella Carrà in Cocktail d’Amore del 2002
Carra’ canta a “Cocktail d’amore” del 2002. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 13/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – R Come Raffaella – 13/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Joe Cocker in Stasera Pago Io del 2002
Il cantante Joe Cocker e Fiorello cantano “You can leave your hat on” in “Stasera Pago Io” del 2002. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 05/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – L Come Lussuria – 05/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Luisa Corna in “Sognando Las Vegas ” del 2002
Luisa Corna nella trasmissione ” Sognando Las Vegas ” del 2002. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 04/06/2013 e intitolata TecheTecheTè – N Come Notte – 04/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Ulisse e le sirene
Gli studenti del Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano di Napoli intervistano lo scrittore e drammaturgo Tiziano Scarpa sul famoso episodio omerico delle sirene, in riferimento alla visione di una breve sequenza dello sceneggiato Odissea del regista Franco Rossi, trasmessa dalla RAI nel 1968. Segue un approfondimento sul tema dello spostamento dei confini della conoscenza […]
I miti di Platone
Il filosofo Enrico Berti illustra le funzioni del mito greco secondo il filosofo Platone e il loro scopo educativo. Tra i tanti, viene citato il mito della caverna, uno dei suoi più famosi. Berti distingue poi all’interno del pensiero di Platone le seguenti tipologie di mito: filosofica, meta-filosofica e pre-filosofica (Aforismi di Filosofia 2001-2003, Enrico […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)