Vittorio De Sica racconta Oscar Wilde
Per la trasmissione “Vittorio de Sica racconta..”, nella puntata del 02/04/1961, il celebre attore e regista legge la fiaba ” Il gigante egoista” dello scrittore irlandese Oscar Wilde. Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese dell’età vittoriana, esponente del decadentismo […]
Enrico Rava e Massimo Ubani in concerto – prima parte
Per gli appassionati di jazz e in particolare del jazz italiano un contributo storico: il concerto registrato per la Rai e trasmessa nell’ottobre del 1975 dal quartetto di Enrico Rava, (Trieste, 20 agosto 1939) trombettista, compositore, scrittore e flicornista italiano di musica jazz, molto amato non solo in Italia e ancora oggi sulla scena internazionale. […]
Massimo Urbani ed Enrico Rava in concerto – seconda parte
Per gli appassionati di jazz e in particolare del jazz italiano un contributo storico: il concerto registrato per la Rai e trasmessa nell’ottobre del 1975 dal quartetto di Enrico Rava, (trombettista molto amato non solo in Italia e ancora oggi sulla scena internazionale. Con lui Massimo Urbani, indimenticato sassofonista italiano morto prematuramente nel 1993, a […]
Bearzot – Intervista, 1978
A conclusione del mondiale argentino del 1978, e alla vigilia del ritorno in Italia degli azzurri, nelle ultime ore trascorse all’Hindu Club, il commissario tecnico della nazionale, Enzo Bearzot, concede una lunga intervista a Tito Stagno, raccontando del mese passato in Argentina e facendo un bilancio dopo sette partite giocate nel girone finale del torneo. […]
Dario Argento: i trucchi del terrore
Nell’estratto del programma “Giallo” del 1987, Dario Argento prende spunto dalle sequenze dei film “Phenomena” e “Tenebre” (interpretato da una giovanissima Veronica Lario) per mostrare la tecnologia che permette i trucchi del terrore nelle scene più terrificanti dei suoi film. Segue una intervista al grande Anthony Perkins, insuperato protagonista dei film “Psyco” sul personaggio Norman […]
Enzo Biagi ricorda Giovanni Falcone, 1992
Il 23 maggio 1992 il magistrato Giovanni Falcone viene assassinato nella strage di Capaci. L’esplosione di 400 kg di tritolo, collocato in fustini ad opera di “Cosa nostra”, nei pressi dello svincolo di Capaci, a pochi chilometri da Palermo, provoca la morte del magistrato, di sua moglie Francesca Morvillo e di tre agenti della scorta, […]
23 maggio ’92: la strage di Capaci
Il 23 maggio 1992 il magistrato Giovanni Falcone viene assassinato in quella che comunemente viene definita “strage di Capaci”. L’esplosione di 400 kg di tritolo, collocato in fustini ad opera di “Cosa nostra”, nei pressi dello svincolo di Capaci, a pochi chilometri da Palermo, provoca la morte del magistrato, di sua moglie Francesca Morvillo e […]
L’ultima maratona di Dorando Pietri
Il 24 maggio 1910 a Buenos Aires Dorando Pietri corre la sua ultima maratona in 2.38’48″2, il suo primato personale. Nella trasmissione “Il nonno racconta”, in onda il 12/10/1973, Nando Miselli, pittore ottantacinquenne di Carpi, racconta al proprio nipote la storia di un suo amico di gioventù, Dorando Pietri: le origini contadine, il lavoro come […]
Expo Milano 2015 – Expo Montréal 1967: l’inaugurazione
In occasione di “Expo Milano 2015”, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del collegamento mondovisione via satellite per la cerimonia inaugurale dell’Esposizione universale e internazionale di Montréal 1967, con la telecronaca di Ruggero Orlando. L’Expo 1967 si svolse a Montréal in Canada dal 27 aprile al […]
Expo Milano 2015 – Expo Genova 1992
In occasione dell’evento Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale che l’Italia ospita, dal primo maggio al 31 ottobre 2015, proponiamo un estratto del programma “Cronache italiane” del 1992. Il servizio illustra l’Expo ’92, ufficialmente “Esposizione Internazionale Specializzata Genova ’92 – Colombo ’92”, svoltasi a Genova dal 15 maggio al 15 agosto 1992, col tema “Cristoforo Colombo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (6)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)