Tom Waits, la voce roca che ha conquistato il mondo
Il 7 dicembre 1949 nasce Tom Waits, il cantautore statunitense che con il suo particolarissimo timbro di voce ha conquistato il mondo. Ha esercitato una notevole influenza su molti cantautori delle generazioni successive alla sua, ed è ampiamente considerato dalla critica musicale come uno dei massimi autori del Novecento. Ha ricevuto numerose candidature per premi […]
Isa Barzizza, 100 anni di rivista, cinema e tv
Luisita “Isa” Barzizza (Sanremo, 22 novembre 1929) è un’attrice italiana, considerata una delle più importanti interpreti della rivista, del cinema e della televisione italiana. Figlia del direttore d’orchestra Pippo Barzizza e di Tatina Salesi, studiò al Liceo Classico Vincenzo Gioberti di Torino e iniziò parallelamente a partecipare a rappresentazioni teatrali di prosa in ruoli secondari […]
Un turco napoletano, 1953
Felice Sciosciammocca, appena evaso dal carcere, viene scambiato per un eunuco turco e assunto dal ricco Don Pasquale. Da un testo di Eduardo Scarpetta. Regia: Mario Mattoli Interpreti: Totò, Isa Barzizza, Carlo Campanini, Aldo Giuffré
Gillo Pontecorvo a 100 anni dalla sua nascita
Gilberto Pontecorvo, detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Fratello del celebre fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido, dopo un periodo di studi universitari comincia a dedicarsi al cinema. Profondamente colpito dal film Paisà (1946) di Roberto Rossellini, Pontecorvo compra una cinepresa 16mm e gira una serie di documentari a sfondo sociale, come Missione Timiriazev […]
Autoritratto di Gillo Pontecorvo
Gilberto Pontecorvo detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano, nonché fratello del celebre fisico Bruno Pontecorvo e del genetista Guido. Per ricordare i dieci anni dalla sua scomparsa, Rai Teche propone un estratto del programma “Ritratti sottovoce”, in cui il regista ricorda la […]
Grace Kelly, un grande amore
Il 12 novembre 1929 nasceva Grace Kelly, († 1982) famosa al grande pubblico sia per i film interpretati sotto la regia di Alfred Hitchcock e per il Premio Oscar come miglior attrice protagonista per La ragazza di campagna (1954), sia come Principessa Grace o anche come Grace di Monaco, quando il suo matrimonio reale con […]
“La Cina è vicina”: intervista a Marco Bellocchio, 1967
“La Cina è vicina” è un film del 1967 diretto da Marco Bellocchio, il suo secondo lungometraggio dopo “I pugni in tasca”. Il titolo del film riprende quello del libro omonimo di Enrico Emanuelli scritto nel 1957. Nell’estratto del programma il regista viene intervistato sul film appena uscito .
Wilma Labate, regista cult
Il 4 dicembre 1949 nasce Wilma Labate, regista e sceneggiatrice italiana Dopo essersi laureata in filosofia, nel 1979 collabora con la RAI girando diversi documentari per poi girare nel 1990 il suo primo mediometraggio, “Ciro il Piccolo”. Nel 1997, per la serie “Alfabeto italiano”, gira “Lavorare stanca”, docufilm presentato al festival di Locarno. Nel 2000 […]
Michelangelo Antonioni, il padre del cinema dell’incomunicabilità
Per ricordare il regista italiano (29 settembre 1912 – 30 luglio 2007), Rai Teche propone una intervista in onda il 05/11/1982 in cui Michelangelo Antonioni parla dei film più rappresentativi della sua carriera cinematografica. Il regista riflette anche sul momento creativo della preparazione di un film, sulle tematiche interiori presenti nel suo cinema e, in […]
Paolo Mereghetti, grazie a lui è fiorita la storiografia cinematografica
Paolo Mereghetti (Milano, 28 settembre 1949) è un critico cinematografico e giornalista italiano. Laureatosi in filosofia all’Università degli Studi di Milano con una tesi su Orson Welles, collabora con il Corriere della Sera (sezione Corriere TV del sito internet), Radiotre e Rai3 ma è assurto a grande notorietà negli anni ’90 con il “Dizionario dei […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze