La Camorra vista da Saviano
Per il compleanno di Roberto Saviano, Rai Teche ripropone una intervista concessa dallo scrittore a Corrado Augias nel 2013 per il programma “Diario italiano” Roberto Saviano (Napoli, 22 settembre 1979) è un giornalista, scrittore e saggista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro “Gomorra” (il suo romanzo d’esordio che lo ha portato alla […]
Tiziano Terzani, la fine è l’inizio
Per ricordare la nascita di Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Orsigna, 28 luglio 2004), Rai Teche propone un estratto del programma “La storia siamo noi”, che dedica la puntata del 25/01/2012 alla figura del giornalista, inviato e scrittore italiano.
Porta a porta, compie 20 anni
La prima puntata di “Porta a porta” andò in onda il 22 gennaio 1996 ed ebbe come ospite Romano Prodi, allora candidato per il partito dell’Ulivo. Il programma, ideato e condotto da Bruno Vespa, tratta tematiche politiche e di attualità. Bruno Vespa invita politici, esperti e personaggi televisivi a confrontarsi sul tema della serata e […]
Indro Montanelli e l’Italia: un giudizio critico
In questo frammento tratto da una raccolta biografica su Indro Montanelli, l’intellettuale fornisce il suo giudizio storico sull’Italia, ereditato da uno dei suoi maestri, il critico, scrittore e giornalista, Ugo Ojetti, il quale definisce il nostro “un Paese di contemporanei, senza antenati né posteri… perché senza memoria”. Nell’intervista, Montanelli spiega infatti che l’Italia è ricca […]
Presa diretta: ‘Ndranghetisti
Nell’estratto video del programma “Presa diretta”, in onda il 05/09/2010, Riccardo Iacona ci conduce all’interno delle pieghe della criminalità organizzata in Calabria. Nel reportage il giornalista documenta alcune operazioni di contrasto al crimine e intervista il Colonnello dei Carabinieri Valerio Giardina.
Guglielmo Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana, 1931
Rai Teche propone una frammento storico del 1931 dal titolo: “G. Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana”. Il 12 febbraio del 1931, per l’occasione, Pio XI pronunciao ai suoi microfoni il primo radiomessaggio pontificio della storia, in latino, in presenza dell’inventore della Radio e realizzatore dell’emittente vaticana, Guglielmo Marconi, del Cardinale Segretario […]
Spazio: settimanale dei più giovani
Nel filmato, tratto dal programma ” Spazio settimanale dei più giovani ” del 09/02/1971, gli studenti della scuola media inferiore e i giornalisti Arrigo Levi del quotidiano ” La Stampa “, Gianni Rodari del giornale ” Paese Sera ” e Alberto Sensini de ” Il Corriere della Sera ” dibattono sull’ introduzione dei giornali nella […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)