Bearzot Mundial
A dieci anni dalla morte, la figura dell’allenatore Enzo Bearzot (1927-2010) rappresenta saldamente, insieme a quella di Sandro Pertini e all’intera Nazionale di calcio del 1982, l’immagine di un’Italia rigorosa, seria, unita, in stato di grazia. “Il Vecio” – “Il Vecchio”, così lo soprannominò lo scrittore Giovanni Arpino – allenò la nazionale dal 1975 al […]
Un Maradona inedito
È il 26 settembre 1992 quando Speciale Tg1 trasmette questa emozionante intervista rilasciata da Diego Armando Maradona a Gianni Minà. Il campione argentino, che ha appena ripreso l’attività agonistica dopo un anno e mezzo di squalifica per doping, si racconta davanti alle telecamere Rai come forse mai aveva fatto prima di allora, parlando anche degli […]
XVII Olimpiadi, Roma, 1960: Oro a Livio Berruti
Nel 1960 i giochi delle XVII Olimpiadi si svolgono a Roma, per la prima volta in Italia. Il 3 settembre è in programma la finale dei 200 metri ed incredibilmente tra i finalisti c’è un italiano, Livio Berruti 21 anni. Nel maggio 1960, a pochi mesi dai giochi Olimpici, aveva battuto il record italiano dei […]
“Prove tecniche di trasmissione”, 1989
Il 23 luglio 2000 scompare Sandro Paternostro, giornalista e conduttore televisivo italiano (n. 1922) Paternostro esordisce nel giornalismo della carta stampata dopo la guerra come collaboratore del quotidiano L’Ora di Palermo, per continuare a Roma con Il Tempo e con altri quotidiani, passando infine nei primi anni cinquanta alla radio della RAI. Nel 1956 approda […]
Le Olimpiadi di Mosca, 1980
19 luglio 1980 si inaugurano le Olimpiadi di Mosca, spettacolo grandioso seguito dalla tv. Guarda “Storia delle Olimpiadi” del 1980, film documentario ufficiale delle Olimpiadi di Mosca 1980. Guarda la prima parte in focus e la seconda al link qui sotto
Super Mundial, 1982
L’undici luglio 1982 l’Italia vince al finale di campionato mondiale in Spagna, contro la Germania Ovest, per 3-1. La finale, disputata allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid, non inizia nel migliore dei modi per l’Italia che al 7° minuto vede l’uscita forzata dal campo di Graziani per un infortunio alla spalla. Al suo posto subentra […]
Juan Manuel Fangio, il più grande automobilista della storia
Juan Manuel Fangio (Balcarce, 24 giugno 1911 – Buenos Aires, 17 luglio 1995) è stato un pilota automobilistico argentino, campione del mondo di Formula 1 nel 1951, 1954, 1955, 1956 e 1957. Soprannominato El Chueco,disputò 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio. Ottenne 29 pole position e 48 partenze dalla […]
Paolo Frajese e Sandro Mazzola, un’intervista
Una intervista in studio tratta dalla “Domenica Sportiva” numero 1132 del 5 ottobre 1975. Il conduttore Paolo Frajese pone in secondo piano la partita odierna di campionato Inter Cesena, preferendo intervistare il campione nerazzurro sul tema della nazionale. Paolo Frajese (Roma, 22 agosto 1939 – Parigi, 9 giugno 2000) è stato un giornalista e conduttore […]
Italia ’90
Dall’otto giugno 1990 vengono trasmessi i Campionati Mondiali di Calcio “Italia 90” : un enorme dispiego di grandi opere e di organizzazione, anche da parte della RAI. Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili […]
1940: Coppi conquista la prima Maglia Rosa
Il 29 maggio 1940 Fausto Coppi vince, con oltre quattro minuti di vantaggio, la tappa del Giro d’Italia Firenze – Modena e conquista la sua prima maglia rosa Per celebrare la ricorrenza, Rai Teche propone il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)