Elena Gianini Belotti, una scrittrice “dalla parte delle bambine” – La questione femminile, 1976
Elena Gianini Belotti (Roma, 2 dicembre 1929) è una scrittrice italiana. Nel 1973 pubblica il saggio “Dalla parte delle bambine”, dedicato ad una analisi del condizionamento precoce della donna lungo tutto l’arco della sua formazione. Nel programma “La questione femminile”, in onda nel 1976, Gianini illustra i condizionamenti infantili in atto durante l’educazione nella primissima […]
Fernanda Pivano – La biblioteca ideale, 1994
Per “La biblioteca ideale”, programma ideato e condotto da Franco Scaglia, nella puntata del 31/01/1994, lo scrittore e autore televisivo Franco Scaglia intervista la scrittrice Fernanda Pivano sull’opera di Hemingway, con l’ausilio di foto e ricordi di interviste fatte allo scrittore americano. Fernanda Pivano, detta Nanda (Genova, 18 luglio 1917 – Milano, 18 agosto 2009), […]
Oriana Fallaci: “Sulle donne la parola alle donne”
Il 22 maggio del 1978 viene approvata la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza (legge n. 194/78) sull’aborto. All’interno del programma “A Z, un fatto come e perché”, del 1976, la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci interviene nel dibattito sull’aborto con una presa di posizione che esprime la volontà di conferire alle donne pieni diritti sulle […]
Natalia Aspesi su donne e carriera – Le ragioni del cuore 1997
Natalia Aspesi (Milano, 24 giugno 1929) è giornalista e scrittrice, la cui attività ha avuto inizio nel 1957 con gli articoli scritti sul quotidiano “La Notte”. In seguito, nei primi anni ’60 è stata inviata de “Il Giorno”, per divenire, successivamente, critica cinematografica per il quotidiano “La Repubblica”. Sensibile alle tematiche femministe, saggista, scrittrice di […]
Oscar alla carriera a Lina Wertmüller
L’Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha annunciato che tra gli Oscar alla carriera assegnati quest’anno c’è anche la statuetta per la regista e sceneggiatrice italiana Lina Wertmüller. Novant’anni, è stata la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze nella cerimonia del 1977. Per il programma “Pantheon: le ragioni […]
Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura italiana e alla cultura delle donne. Vai alla raccolta Donne protagoniste della cultura italiana e guarda il primo contributo della serie, relativo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)