Due regine del canto alla Rai, Maria Callas e Renata Tebaldi
Per il programma “Un giorno della vita”, in onda nel 1962, Renata Tebaldi racconta come si svolse il giorno più importante della sua vita, in cui sostenne l’audizione con Toscanini. Renata Tebaldi (Pesaro, 1º febbraio 1922 – Città di San Marino, 19 dicembre 2004) è un soprano italiano tra i migliori al mondo. Guarda l’estratto […]
Renata Tebaldi interpreta “Selva opaca” dal “Guglielmo Tell” di Gioachino Rossini
Gioachino Rossini, (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano. Per ricordare il grande compositore, a cento cinquant’anni dalla sua scomparsa, Rai Teche propone un contributo in cui Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Milano della RAI diretta da Nino Sanzogno, interpreta l’aria “Selva opaca” dall’opera “Guglielmo Tell” (versione […]
Renata Tebaldi interpreta “La bohème”, 1954
Renata Tebaldi, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI diretta da Alberto Paoletti, interpreta “Sì, mi chiamano Mimì” dall’opera “La bohème” di Giacomo Puccini in una registrazione del 29/11/1954. Nell’arco di pochi anni dal debutto, avvenuto nel 1944, Renata Tebaldi divenne uno dei soprani più richiesti e apprezzati dai pubblici italiani e stranieri. Il fatto […]
25 febbraio 1953: Maria Callas interpreta “La traviata” alla Scala di Milano
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Gabriele Santini, interpreta “Addio del passato” dall’opera “La traviata” di Giuseppe Verdi in una registrazione del 20/09/1953. È opinione diffusa fra molti musicologi, interpreti ed esperti di voci che la parte di Violetta nella “Traviata” necessiterebbe di tre soprani con caratteristiche diverse, in corrispondenza […]
Renata Tebaldi racconta, 1985
Nella puntata del programma “I ricordi di…”, in onda su Radio Uno il 05/06/1985, Renata Tebaldi rievoca l’audizione con il maestro Arturo Toscanini, nel maggio del 1946, nel corso della quale eseguì “La mamma morta” dall’”Andrea Chénier” di Umberto Giordano, “La canzone del salice” e “Ave Maria” dall’ “Otello” di Giuseppe Verdi. Alla vivida ricostruzione […]
Maria Callas, “Casta diva”
Maria Callas, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Torino della RAI diretta da Arturo Basile, interpreta la cavatina di Norma “Casta diva” dall’opera “Norma” di Vincenzo Bellini in una registrazione del 09/11/1949. Nessun artista nella storia del teatro lirico del Novecento ha prodotto un’ evoluzione nel gusto e nella ricezione al pari di Maria Callas. La sua […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)