In ricordo di Anna Frank
Annelies Marie Frank, detta Anne (Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, febbraio o marzo 1945), è stata una deportata e scrittrice ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah e della cultura ebraica, nonché icona delle persecuzioni nella storia del mondo, per il suo diario, scritto nel periodo in cui lei e la sua […]
L’uovo nero di Luigi Capuana
Siamo nel 1974, e nel corso della trasmissione per bambini: “le Fiabe dell’albero”, l’attore Arnoldo Foà racconta, improvvisa, in modo magistrale ed accattivante, la fiaba dello scrittore Luigi Capuana (28 maggio 1839 ω 29 novembre 1915) “l’Uovo nero”, mentre si muove sotto l’albero di cartapesta che caratterizza la scenografia di questo celebre programma per l’infanzia, […]
Arnoldo Foà in “Gazzella del ricordo d’amore”, di Federico Garcia Lorca
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone una sua struggente interpretazione della poesia “Gazzella del ricordo d’amore” del poeta e drammaturgo spagnolo Federico Garcia Lorca. Federico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca, (Fuente Vaqueros, 5 […]
Arnoldo Foà, il lungo addio
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo Rai Teche pubblica un estratto dello sceneggiato radiofonico ispirato al romanzo “Il lungo addio”, di Raymond Chandler un breve frammento tratto dal secondo episodio intitolato “Addio ad un amico”, trasmesso il 15/06/1968 […]
Viaggio nel sud: Metaponto
Viaggio al Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta a Metaponto, in Basilicata. Viene affrontato il tema della riforma agraria, anche con ricostruzioni filmate con attori non professionisti. Le immagini mostrano paesaggi e scene di vita quotidiana […]
Viaggio nel sud: Battipaglia
Viaggio nel Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta in Campania, a Battipaglia, in provincia di Salerno. La guerra, il contrabbando, la bonifica dalla malaria. Le industrie di conserve, tabacco e zucchero, con interviste ad imprenditori ed […]
Viaggio nel sud: la questione meridionale
Viaggio al Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa prima puntata, introduttiva al ciclo, vengono descritti i problemi reali di un sud Italia disgregandone volutamente gli aspetti iconografici. Interviste, vita nei campi, la siccità alternata alle alluvioni in Lucania. Le disparità […]
Viaggio nel sud: Manfredonia
“Viaggio nel Sud” è una serie andata in onda nel 1958 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata siamo a Manfredonia, Puglia nel 1958. Una masseria in Puglia, interviste a donne durante la vendemmia sui loro progetti. Macchiarotonda, azienda agricola. L’ allevamento delle vacche, le interviste ai pastori che non […]
Arnoldo Foà in “La Prova del Nove” del 1965
Sketch comico dell’ attore Arnoldo Foa’ in “La Prova del Nove” del 1965. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 25/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – A Come America” Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Anton Čechov: una scena tratta dal “Giardino dei ciliegi”
Il “Giardino dei ciliegi”, l’ultima opera teatrale dello scrittore e drammaturgo russo Anton Cechov (1860-1904), è il ritratto di una società che sta subendo una trasformazione radicale di cui, però, è ancora inconsapevole. In questa scena del III atto l’aristocratica Ljubov’ rimane sconvolta alla notizia che la sua proprietà, andata all’asta per debiti, è stata […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)