Gaber Gaber – Libero come un uomo
“Gaber Gaber – Libero come un uomo” è il documentario realizzato da Rai Teche in occasione della 69^ edizione del concorso internazionale “Prix Italia”. Il progetto, con la regia di Luca Rea, ripercorre nell’arco di 50 minuti il controverso rapporto di Giorgio Gaber con la televisione, attraverso le immagini delle sue apparizioni sui canali Rai […]
Il minestrone, 1981
“Il minestrone”, film di culto del 1981 di Sergio Citti, e interpretato da attori del calibro di Roberto Benigni, Ninetto Davoli e Franco Citti, è il filo che lega Pasolini a Benigni. Il film raccontava con realismo surreale le avventure picaresche a Roma di tre personaggi perennemente ossessionati dalla fame. “Il minestrone” fu trasmesso integralmente […]
Giorgio Gaber in “E noi qui”, 1970
Cantante Giorgio Gaber canta in “E noi qui” del 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 18/07/2013 e intitolata “T Come Trasporti”. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Le nostre serate – il programma integrale, 1965-66
“Le nostre serate” di Giorgio Gaber (1939-2003) andò in onda in 6 puntate a cavallo tra il 1965 e il 1966 sulla Seconda Rete. Innovativo, irriverente, originale, il programma di Gaber rompeva con garbo e ironia schemi e consuetudini del varietà musicale. Tanti i cantanti ospitati, da Gino Paoli a Ornella Vanoni, da Enzo Jannacci […]
Gaber Gaber – Libero come un uomo – Rai Teche al Prix Italia
Gaber Gaber – Libero come un uomo è il documentario realizzato da Rai Teche in occasione della 69^ edizione del concorso internazionale “Prix Italia” da un’idea del Direttore Maria Pia Ammirati e dello scrittore Andrea Di Consoli. Il progetto, con la regia di Luca Rea, ripercorre nell’arco di 50 minuti il controverso rapporto di Giorgio Gaber […]
Ricordando “il Signor G.”
Il 25 gennaio 1939 nasceva Giorgio Gaber Giorgio Gaber, nome d’arte di Giorgio Gaberščik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra. Affettuosamente chiamato “Il Signor […]
Gli inediti di Rai Teche: i cantanti del Festival di Sanremo 1966
A cinquant’anni dal Festival di Sanremo 1966, Rai Teche propone una collezione di alcuni contributi video fino ad oggi introvabili, e che contemplano le esibizioni di: Caterina Caselli, Orietta Berti, Gigliola Cinquetti, Giorgio Gaber, I ribelli, Sergio Endrigo, Milva, che parteciparono al Festival di Sanremo 1966. Guarda il video e vai alla raccolta
Gli inediti di Teche Rai: Giorgio Gaber al Festival di Sanremo, 1966
Ad esattamente cinquant’anni dal Festival di Sanremo 1966, Rai Teche propone un contributo fino ad oggi introvabile: l’esibizione di Giorgio Gaber che partecipa al Festival con la canzone “Mai mai Valentina”, di Gene Colonnello-Alberto Testa. Guarda l’estratto video
G come Gaber
Una puntata interamente dedicata a Giorgio Gaber, quella di “Techetechetè – G come Gaber” in onda il 25/08/2013. Giorgio Gaber, nome d’arte di Giorgio Gaberščik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano tra i più influenti dello spettacolo […]
Signor “G”, “Diamoci del tu”!
Nella puntata del programma “Diamoci del tu”, in onda il 03/04/1967, Giorgio Gaber si esibisce in una esibizione canora ironica, in risposta al brano “Pietre” del cantante francese Antoine Gaber (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano tra […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)