Della infelice condizione di tonno
Questa originale e malinconica radiocommedia di Giovanni Guaita (1915 circa) è ambientata negli abissi marini e racconta la fine di una storia d’amore che ha come protagonisti due tonni. Carlo, il personaggio principale, non vuole ammettere che la moglie lo abbia abbandonato e insiste a cercarla sperando che il suo allontanamento sia solo frutto di […]
Il prigioniero mal consolato
Questo atto unico dello scrittore emiliano Arturo Loria (1902-1957), prematuramente scomparso e ingiustamente dimenticato, è una commedia ricca di personaggi sfaccettati e dialoghi fioriti ed eleganti. Il fatto che vi si narra si svolge nel 1770 in un principato tedesco di fantasia: un poeta, imprigionato in una torre, passa le sue giornate parlando dall’inferriata della […]
Ultime notizie
Radiodramma del commediografo Piero Marinai. In un paesino perso nella campagna francese un giornalaio squattrinato inveisce contro i suoi compaesani che non leggono il giornale perché interessati solo a ciò che riguarda la propria ristretta comunità, dove d’altra parte non succede mai nulla. Un giorno, però, un fatto agita la tranquillità stagnante del luogo e […]
La scommessa del diavolo
Da un racconto dello scrittore inglese William Makepeace Thackeray (1811-1863) la sceneggiatrice Franca Caprino trasse questo divertente atto unico che ha come protagonista un diavolo, e più precisamente Mercurius, il messaggero dell’inferno, e uno squinternato nobiluomo, sir Roger de Rollo, destinato a espiare la sua discutibile condotta nel fuoco eterno. Siccome i mascalzoni spesso diventano […]
Ciapo tutore, ovvero il podestà di Capraia
Libera riduzione di Raffaello Melani della commedia dello scrittore, poeta e drammaturgo fiorentino Giovan Battista Fagiuoli (1660-1742). Vi si narrano le vicende truffaldine di due vecchi avidi, Ciapo Scorzoni e Anselmo Taccagni, che si imbrogliano a vicenda per riuscire a sposarsi con la giovane Fulvia, figlioccia di uno dei due e divenuta ricca alla morte […]
Un sorriso all’ombra
Commedia in due atti del drammaturgo inglese Peter Blackmore (1909–1984). Il sorriso all’ombra del titolo è quello di Nora, un’archeologa non più giovanissima e munita di un naso ragguardevole che per amore dello studio ha sempre trascurato la sua femminilità. Divenuta assistente di un famoso egittologo, se ne innamora subito senza nutrire speranze, convinta di […]
In attesa di un fratellino
Questa radiocommedia di Giovanni Guaita (1915-?), autore prolifico sia alla radio che alla televisione, tratta di una situazione che molti hanno avuto modo di conoscere: le ore concitate che patisce una famiglia quando sta per nascere un bimbo e l’arduo compito di annunciarlo al fratellino maggiore. Guaita, attraverso la freschezza dei dialoghi e la naturalezza […]
Diario della prima Crociata. Prima parte
Radiodramma in cinque puntate dello sceneggiatore, drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri (1920-1986). In questa puntata l’Autore, attraverso cronache dell’epoca, spiega in quale modo venne portata avanti la guerra contro gli infedeli che occupavano la Terra Santa: di come questa grandiosa operazione, anche se promossa da papa Urbano II, non fosse frutto di una strategia concertata […]
La pelle di zigrino – V Puntata
Riduzione radiofonica in cinque puntate del romanzo omonimo dello scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850). Raffaello de Valentin ormai è malato. Allontanata la sua Paolina, chiama i maggiori medici a consulto per capire la natura del male che lo debilita e sapere se ci sono speranze. Brisset, Bianchon, Maugredie e Cameristus, i luminari ivi accorsi, […]
La pelle di zigrino – III Puntata
Riduzione radiofonica in cinque puntate del romanzo omonimo dello scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850). Raffaello de Valentin adesso è ricco e possiede uno splendido palazzo, ma fa una vita da recluso. Gli è vicino il fedele domestico Gionata, che protegge la sua volontaria solitudine. Raffaello ha compreso l’enormità della scelta fatta e non vuole […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)