Giosuè Carducci, vate della natura e del Risorgimento
Giosuè Carducci (Valdicastello di Pietrasanta, 27 luglio 1835 – Bologna, 16 febbraio 1907) è stato il primo scrittore italiano a vincere il Nobel per la letteratura nel 1906 con la seguente motivazione: “non solo in riconoscimento dei suoi profondi insegnamenti e ricerche critiche, ma su tutto un tributo all’energia creativa, alla purezza dello stile ed […]
27 luglio 1835: 180 anni dalla nascita di Giosuè Carducci
In occasione dei 180 anni dalla nascita del poeta, Rai Teche propone una “Intervista impossibile” a Giosuè Carducci (1835-1907), interpretato dall’attore Romolo Valli, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: Nelo Risi. Nelle foto: Romolo Valli e Nelo Risi
Paesaggi e scrittori: Il Friuli
Il documentario radiofonico sul Friuli di Pier Paolo Pasolini, in onda l’08/04/1953 nel programma Paesaggi e Scrittori , rappresenta una testimonianza importante della radio dei primi anni Cinquanta, soprattutto perché non era ancora nata la televisione, che arriverà in Italia l’anno seguente. Il documentario racconta il Friuli attraverso un viaggio in treno che parte da […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (6)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)