Favole al telefono – Il paese dei cani
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il topo dei fumetti
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Alice Cascherina
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Gli uomini di burro
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il Paese senza punta
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il pozzo di Cascina Piana
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il palazzo da rompere
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – La passeggiata di un distratto
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il palazzo di gelato
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Favole al telefono – Il cacciatore sfortunato
Il ragionier Bianchi, spesso in trasferta per lavoro, ogni sera telefona a casa per raccontare una storia alla figlia. Questo il pretesto della narrazione di Favole al telefono, la più nota raccolta di Gianni Rodari di racconti brevi e divertenti, educativi ma mai pedanti, grazie alla risata o al paradosso che sempre accompagna la morale. Uscito per la prima volta nel 1962, Favole […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)