Cannes chiama Italia
Insieme alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes è uno dei più prestigiosi festival cinematografici internazionali, che si svolge annualmente a maggio, quest’anno a partire dal 14 maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes. Nel giugno 1939, Louis Lumière accettò […]
Le due vite di Mattia Pascal
La versione televisiva integrale della rilettura de “Il fu Mattia Pascal” (1904) di Luigi Pirandello (1867-1936) realizzata da uno dei più importanti registi italiani del secondo ‘900, Mario Monicelli. “Le due vite di Mattia Pascal”, questo il titolo del film, fu prodotto nel 1985, e andò in onda su Rai Uno in due puntate, della […]
Marcello Mastroianni, un artista “al di là delle nuvole”
Per ricordare Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996), Rai Teche propone una carrellata di sketch e interviste all’attore italiano tra i più conosciuti e apprezzati all’estero. Definito uno dei “mostri” della commedia all’italiana, insieme ad Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, Mastroianni è stato per tre […]
Intervista a Marcello Mastroianni, 1995
La giornalista Antonella Chini intervista Marcello Mastroianni in occasione del suo ritorno al teatro con il dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che l’attore fu costretto a interrompere a causa della sua malattia. Marcello Mastroianni, all’anagrafe Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996), è stato un attore […]
29 marzo 1993: Oscar alla carriera a Federico Fellini
Il 29 marzo 1993, a Los Angeles, Federico Fellini riceve il premio Oscar alla carriera. Lo consegnano Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Mentre ritira la statuetta, il regista chiede a Giulietta Masina, sua moglie, di non piangere. Fellini è considerato universalmente uno dei più grandi ed influenti cineasti della storia del cinema mondiale.
Ciao Marcello!
Per il programma radiofonico “Il cartellone”, in onda il 16/12/1998, l’attore e regista Giulio Bosetti ricorda con affetto e nostalgia Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) nell’ultimo periodo della sua vita, mentre lavorarono insieme in teatro al dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, in cui Mastroianni interpretava il […]
Marcello Mastroianni in “Le ultime lune” di Furio Bordon.
L’ultimo impegno artistico di Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) fu in teatro, per l’interpretazione del dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che purtroppo l’attore dovette interrompere a causa della sua malattia. In questo lavoro Mastroianni impersona un vecchio professore che, in attesa di trasferirsi in una casa […]
Rossella Falk ricorda Marcello Mastroianni
Per il programma “La prosa di Radio 2”, in onda il 14/12/1996, l’attrice Rossella Falk parla della sua amicizia con Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) e di quando, nel 1954 ,lavorarono insieme nella commedia “Giorni felici” del drammaturgo francese Claude-André Puget. Questa intervista fu trasmessa pochi giorni prima […]
Marcello Mastroianni e Mina in “Studio Uno” del 1966
L’ attore Marcello Mastroianni e la cantante Mina cantano “Se piangi, se ridi” a Studio Uno del 1966. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – Q Come Quiz Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Corrado, Marcello Mastroianni e Vittorio Gassman in “Teatro 10” del 1972
Sketch comico con Corrado, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni in “Teatro 10” del 1972. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – Q Come Quiz Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (169)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (106)
- Cultura (645)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (6)
- Istruzione (9)
- Lavoro (8)
- Letteratura (573)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (436)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (428)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (490)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (535)
- Tempo libero e vacanze (16)