Ritratto di scrittrice con paesaggio: Lalla Romano
Graziella Romano, detta Lalla (Demonte, 11 novembre 1906 – Milano, 26 giugno 2001), è stata una poetessa, scrittrice, giornalista e aforista italiana. Nel 1998 la giornalista e scrittrice, Maria Pia Ammirati, ora direttore di Rai Teche, traccia un ritratto della scrittrice intervistandola sulla propria vita, le proprie opere e i rapporti con grandi intellettuali del […]
Rai Teche presenta la mostra “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel Giallo e Nero Rai”
Il 7 ottobre prossimo presso il Museo di Roma in Trastevere Roma l’apertura di “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai” che, attraverso le immagini d’archivio Rai, ripercorre la storia di un genere, il giallo e noir investigativo.
Con il patrocinio del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – la mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da Rai Teche
1969 – L’Italia vista dalla luna
1969 L’ITALIA VISTA DALLA LUNA
Film-documentario di FRANCO BROGI TAVIANI
In onda sabato 20 Luglio alle 23.45 su Rai3
Alda Merini, un’esistenza in poesia
Per ricordare la poetessa, Rai Teche propone una rara intervista realizzata da Maria Pia Ammirati per “I corti di videosapere”, in cui Alda Merini racconta la sua difficile condizione economica, il suo periodo di internamento in manicomio e il rapporto con la scrittura. Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è […]
1969 – L’Italia vista dalla Luna, sabato 20 luglio Rai 3
1969 L’ITALIA VISTA DALLA LUNA
Film-documentario di FRANCO BROGI TAVIANI
In onda sabato 20 Luglio alle 23.45 su Rai3
Romanzo d’amore, con Marisa Rusconi
Marisa Rusconi (Milano, 5 gennaio 1934 – Milano, 5 luglio 1999) è stata una scrittrice e giornalista italiana, autrice di saggi e romanzi come “La droga e il sistema” (assieme a Guido Blumir, 1972); “Professione donna” (1975); “Amati amanti” (1981); “Amore plurale maschile” (1990); “L’amore diviso” (1999). . Per la trasmissione “Romanzo d’amore”, nel 1997 […]
L’Infinito, il capolavoro di Leopardi a 200 anni dalla sua creazione
Il 2 maggio 1519, 500 anni fa, moriva muore Leonardo Da Vinci, artista e inventore italiano e L’infinito”, uno dei canti più famosi di Giacomo Leopardi, fu composto circa 200 anni fa, negli anni della sua prima giovinezza a Recanati, nelle Marche, e le stesure definitive risalgono agli anni 1818-1819. Rai Teche e Rai Italia […]
Sex Story, il docufilm di Rai Teche in onda su Rai 3
Stasera su Rai 3 alle ore 23:00 in onda Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche, Rai Cinema, e Aurora Tv, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Il docufilm è una fotografia dei costumi sessuali dell’Italia nei primi trentacinque anni della storia televisiva […]
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Rai Teche per la mostra “Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997”
Dal 4 febbraio al Forte Santa Tecla di Sanremo
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)