Sketch di Natale
Una raccolta di sketch dagli anni ’60 a fine anni 80, con i più grandi comici italiani Guarda il primo estratto da Domenica in del 1985, con Massimo Troisi che racconta a Pippo Baudo del suo Originalissimo rapporto con la Befana. Vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“
Richard Gere, il “bello” del cinema d’oltreoceano compie 70 anni
Richard Gere (Filadelfia, 31 agosto 1949) è un attore e attivista statunitense. Debutta come attore cinematografico negli anni settanta interpretando un ruolo secondario nel film “In cerca di Mr. Goodbar” ma conquista la fama internazionale nel 1980, grazie al ruolo da protagonista nel film “American Gigolo”, col quale si consacrò come nuovo sex symbol degli […]
Madonna nell’intervista di Fabrizio Frizzi, 1998
Durante una puntata di “Domenica in” (1998) condotta da Fabrizio Frizzi e Sandra Mondaini, il celebre conduttore realizza una lunga e articolata intervista alla cantanutrice americana, all’indomani della sua partecipazione a Sanremo. Madonna, nome completo Madonna Louise Veronica Ciccone (Bay City, 16 agosto 1958), è una cantautrice, ballerina, attrice, regista, sceneggiatrice, stilista, produttrice discografica e […]
Fabrizio Frizzi, Domenica in 1997
In questo brano tratto da “Domenica in” del 1997, Fabrizio Frizzi conduce il gioco “Lei non sa chi sono io”: i telespettatori da casa, al telefono, dovranno indovinare il nome del personaggio cui appartiene la nuca mostrata nel vidiwall
L’irresistibile Marty Feldman
Martin Alan Feldman (Londra, 8 luglio 1934 – Città del Messico, 2 dicembre 1982) è stato un attore, regista, sceneggiatore e commediografo britannico. Noto per i suoi inconfondibili lineamenti, Feldman è noto al pubblico italiano soprattutto per la sua interpretazione di “Igor” nel film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks. Rai Teche lo ricorda proponendo un […]
La penultima follia di Mel Brooks
Melvin Brooks (28 giugno 1926) è un regista, attore e compositore americano, conosciuto nel mondo per parodie come “Frankenstein Junior” e “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” Regista di centinaia di pellicole di successo, si esibisce a “Domenica in” con una strepitosa interpretazione canora
Laura Antonelli, il sogno degli italiani negli anni ’70
Aveva raggiunto la popolarità con film cult come “Malizia” (1973) e “Sessomatto” di Dino Risi, conquistando il titolo di icona-sexy del nostro cinema, ma aveva lavorato anche con grandi maestri come Visconti, Scola e Patroni Griffi. Rai Teche ricorda Laura Antonelli nell’estratto dell’intervista concessa per il programma “Domenica In” in onda il 1989
Baudo intervista Battiato nella sua prima apparizione a Domenica in, 1980
L’estratto video mostra l’intervista a Battiato nella sua prima apparizione a “Domenica in”, nel 1980, per promuovere il disco “L’era del cinghiale bianco”, che segnò l’inizio del vero successo e del suo percorso musicale più noto. Durante l’intervista, tuttavia, Pippo Baudo mostra un certo scetticismo verso il cantante, e lo intervista in maniera in maniera […]
François Truffautt, il poeta dell’immagine
Nella puntata di “Domenica in”, in onda il 10/01/1982, il regista François Truffaut (Parigi, 6 febbraio 1932 – Neuilly-sur-Seine, 21 ottobre 1984) viene intervistato da Pippo Baudo, insieme all’attrice Fanny Ardant, sul celeberrimo film “La signora della porta accanto”. Truffaut è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Importante protagonista del […]
Gianni Morandi e Pippo Baudo in “Domenica In” del 1982
Esibizione canora e musicale di Pippo baudo e Gianni Morandi tratta da ” Domenica In ” del 1982. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 20/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – P Come Politica – 20/07/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)