Aldo Palazzeschi legge “Visita di protocollo”, 1969
Nella puntata de “L’approdo settimanale di arti e lettere”, in onda il 05/03/1969, il poeta e scrittore Aldo Palazzeschi, con eloquio schietto e accattivante, conversa con il giornalista Franco Simongini sulla presunta fine del romanzo come genere letterario, sulla propria giovinezza dapprima malinconica poi goliardica, sulla sua temporanea appartenenza alla corrente futurista. Regala poi il […]
Masscult e Midcult nella definizione di Alberto Moravia
Per il programma “l’approdo – settimanale di lettere e arti”, in onda il 09/03/1965, Alberto Moravia traccia una distinzione concettuale tra cultura di massa e “midcult”. Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, reporter di viaggio e drammaturgo italiano. Considerato uno […]
Renato Guttuso: i quadri di una vita
1968: nel suo studio di Roma, il pittore siciliano Renato Guttuso descrive alcuni suoi quadri dipinti nel 1966 che ripercorrono importanti tappe della propria vita privata, artistica, politica e che sono stati oggetto di una mostra svoltasi ad Anversa nello stesso anno 1968. Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987), è […]
11 maggio 1904 – Salvador Dalì: “La mia Bibbia”
Per il programma “L’approdo – settimanale di lettere ed arti”, in onda nel 1968, Dalì spiega il senso storico e tecnico delle illustrazioni della Bibbia da lui create. Definire Salvador Dalì un pittore è decisamente riduttivo: basta osservarlo ed ascoltarlo per intuire le poliedriche competenze dell’artista mentre, in maniera fantasiosa e originale, descrive le sue […]
19 aprile 1891: in ricordo di Riccardo Bacchelli
Siamo nel 23/03/1965. Per “L’approdo, settimanale di lettere ed arti”, importante trasmissione di arte e letteratura che diede voce ai più importanti ed autorevoli intellettuali ed artisti italiani, lo scrittore Riccardo Bacchelli, seduto alla sua scrivania, legge la propria poesia “Rimembrare”. Al programma era associata la rivista in versione stampa: “L’approdo letterario, trimestrale di lettere […]
La “lirica” di Eugenio Montale
Nella puntata del programma “L’approdo settimanale di lettere e arti” in onda il 21/12/1965, in una trattoria ai navigli, mentre servono le pietanze, il poeta Eugenio Montale si rivolge al cameriere e ai commensali non consapevole di essere ripreso, e risponde poi alle domande del giornalista sulla sua passione per la lirica e sui suoi […]
Celebrazioni per gli 80 anni di Ungaretti
Nella puntata de “L’approdo settimanale di lettere e arti” in onda il 14/02/1968, a Palazzo Chigi, e alla presenza del presidente del consiglio Aldo Moro, i poeti Salvatore Quasimodo ed Eugenio Montale pronunciano parole appassionate e affettuose per festeggiare gli 80 anni del poeta Giuseppe Ungaretti che, emozionato e felice, risponde ai suoi due colleghi […]
Edmonda Aldini legge “Le terme” di Gabriele D’Annunzio, 1963
Per la puntata de “L’approdo – settimanale di lettere e arti”, in onda il 16/03/1963, Edmonda Aldini, con ausilio di video che ritraggono un paesaggio bucolico, legge la poesia “Le terme” di Gabriele D’Annunzio. Gabriele D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (169)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (106)
- Cultura (645)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (6)
- Istruzione (9)
- Lavoro (8)
- Letteratura (573)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (437)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (428)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (490)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (535)
- Tempo libero e vacanze (16)