I ragazzi del ’68
7 dicembre 1968: a Milano l’apertura della Scala viene contestata dagli studenti con lancio di uova e ortaggi. Nello stesso anno anche TV7 dedica un lungo servizio ai movimenti studenteschi con interviste sugli scopi della lotta e sul fine dell’occupazione delle università
Mimmo Rotella, l’artista del décollage
Artista celebre per i suoi ‘‘strappi’’. Lasciata la Calabria, Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006) vive da Napoli a Parigi, da Kansas City a Roma. E, nella Capitale, sviluppa la sua nuova vocazione artistica, condensando, nella pittura, un collage di immagini strappate da cui nasceranno i décollage, i manifesti lacerati […]
Intervista ad Anna Magnani – “TV7”, 1964
Anna Magnani (Roma, 7 marzo 1908 – Roma, 26 settembre 1973) è stata un’icona indiscussa del neorealismo italiano. Nell’intervista rilasciata per TV7, in onda il 1964, l’attrice parla di sé, del suo modo di recitare e delle sue interpretazioni cinematografiche. L’intervista è preceduta da un commento elogiativo da parte del regista Franco Zeffirelli. Guarda l’estratto […]
Villeggiature di ieri, vacanze di oggi
Allora si chiamava “villeggiatura”. Si partiva in corriera e le mete erano tutte italiane. Oggi, per mete straniere, parte invece quasi la metà degli italiani. Il servizio di TV7 del 2013 fa un confronto tra turismo di oggi e turismo di ieri, una fotografia degli italiani in villeggiatura, dagli anni ’60 agli anni 2000 raccontata, […]
Che Guevara, novant’anni dalla nascita di un mito
Ernesto Guevara, più noto come “El Che” (Rosario, 14 giugno 1928 – La Higuera, 9 ottobre 1967), è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. La figura di Guevara ha suscitato grandi passioni e dopo la sua morte è divenuto un’icona dei movimenti rivoluzionari di sinistra, idolatrato oltre che dagli stessi cubani anche da […]
Maschere antigas
La Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione e immagazzinamento delle armi batteriologiche (biologiche), sulle armi tossiche e sulla loro distruzione (di solito denominata Convenzione per le armi biologiche, abbreviazione) è stato il primo trattato multilaterale sul disarmo che vieta la produzione di una intera categoria di armi. Risultato degli sforzi prolungati da parte della comunità […]
Onda rosa, 2017
Il documentario “Onda rosa”, prodotto da Rai Teche, mostra le tappe cruciali nell’evoluzione della condizione femminile nel Paese. La narrazione prende spunto da una serie di programmi che si snodano dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’80 per offrire allo spettatore un osservatorio privilegiato sulla trasformazione del modo di intendere il ruolo della […]
Gabriele D’Annunzio, le stanze segrete
Ottant’anni fa si spegneva Gabriele D’Annunzio, (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista. Protagonista del suo tempo in quasi tutti i campi del pensiero artistico-letterario, così come in campo politico, D’Annunzio è stato un simbolo della cultura italiana dei primi del ‘900. Il servizio di Tv7 […]
1998, la fatwa di Osama Bin Laden
Il 23 febbraio 1998, Osāma Bin Laden lancia, insieme all’emiro Ayman al-Zawāhirī, fondatore della jihad islamica egiziana una fatwa (parere giuridico religioso) diretta a nome del “fronte islamico mondiale contro ebrei e crociati”. In essa si sosteneva testualmente che «uccidere gli americani e i loro alleati, civili e militari, è un dovere individuale per ogni […]
Jeanne Moreau canta per noi, 1962
Nel 1962 Tv7 manda in onda una intervista a Jeanne Moreau (Parigi, 23 gennaio 1928 – Parigi, 31 luglio 2017), attrice, cantante e regista francese. Interprete versatile, a vent’anni era già una delle più famose attrici francesi amata da registi del calibro di Louis Malle e François Truffaut.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)