Due mesi a Pechino, 1967
Il 16 dicembre 1966 viene pubblicato, a Pechino, il “Libretto Rosso” di Mao Zedong, rivoluzionario, politico e filosofo cinese, nonché portavoce del Partito Comunista Cinese dal 1943 fino alla sua morte. Il volume, che raccoglie citazioni di Mao Tse-tung tratte dai suoi discorsi e dai suoi scritti, diventa oggetto di studio e durante la Rivoluzione […]
Mare “nostro”, 1970
Nel servizio di TV7 del 1970 si fa il punto sulla trasformazione che ha subito nei decenni, il concetto di vacanza per tutti gli italiani che decidono di passare le proprie giornate al mare. Un’indagine sociale sull’Italia “balneare”. Rivedi il servizio
Ricordando Don Milani
Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967), è stato un presbitero, insegnante, scrittore ed educatore italiano. Considerato una figura di riferimento per il cattolicesimo socialmente attivo per il suo impegno civile nell’istruzione dei poveri, Don Milani fece proseliti in alcune persone, all’epoca ragazzi, […]
Donne che lavorano con “la pistola nella borsetta”, 1963
Nel 1963 TV7 dedica un servizio con alcune interviste alle donne poliziotto e al rapporto tra lavoro e famiglia, offrendo uno sguardo sul mutamento sociale e di costume in atto negli anni ’60, di cui le donne lavoratrici sono le maggiori protagoniste. Storicamente, le donne entrano in forze nella Polizia femminile nel 1959, e in […]
Cristo tra i minatori del Sulcis, 1963
Nel 1963, erano oltre 400 i minatori che lavoravano per estrarre piombo e zinco dalla miniera di Bindua, in provincia di Iglesias, in Sardegna. Il servizio di Tv7 apre uno spaccato sulla vita quotidiana dei minatori intervistando, in particolare, un novizio, un sacerdote e alcune donne sulle difficoltà del lavoro in miniera
Lavoratrici part time, 1968
Milano, centro meccanografico del grattacielo Pirelli: le donne che vi lavorano sono 5mila su 25mila dipendenti. Nel 1968 Tv7 documenta la proposta, molto discussa, del lavoro part time per favorire l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro. Il direttore del personale. I dirigenti della Pirelli, intervistati, puntano l’accento su una maggiore produttività delle lavoratrici part […]
Lavorare stanca, 1967
Fino a qualche anno prima, l’uomo ripreso dalle telecamere di TV7 dirigeva con successo una grande azienda. Poi, invece, la tensione e le ansie del lavoro lo hanno logorato fino a condurlo in una casa di cura per le malattie nervose. Nell’inchiesta in onda nel 1967, TV7 documenta il crescente aumento di malattie nervose dovute […]
Il lavoro dei sogni per i laureati negli anni ’60
Tv7 dedica un servizio alla giornata lavorativa auspicata dai giovani laureati degli anni ’60, mediante interviste ad alcuni ragazzi che raccontano i sacrifici sostenuti per laurearsi e le difficoltà a trovare un lavoro consono ai propri studi e alle proprie ambizioni
21 aprile 1945: la Liberazione a Bologna
E’ il 21 aprile del 1945: i soldati polacchi, mitra in mano, entrano guardinghi nel centro di Bologna. Gli alleati hanno da poco messo in fuga i tedeschi. La popolazione, ancora incredula, inizia a riversarsi per la strade. La preziosa pellicola di Edo Ansaloni ex partigiano, fotografa quello storico momento e restituisce i fatti nella […]
Totò recita “A livella”, 1963
Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, brevemente Antonio De Curtis (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967), è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano. Soprannominato «il principe della risata», è stato anche drammaturgo, poeta, paroliere, cantante. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (277)
- Antropologia e etnologia (144)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (662)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (442)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (207)
- Storia (499)
- Teatro (269)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)