Rai Teche prosegue il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a Fausto Coppi in occasione del centenario della sua nascita, il prossimo 15 settembre 2019, e in occasione dei 110 anni del Giro d’Italia. Un omaggio ricco di contenuti rari, talvolta inediti, ad uno degli atleti più amati di tutti i tempi, divenuto un’icona nella storia del nostro Paese. L’ideazione è quella di una <em>collection</em> editoriale pensata ad hoc per il web composta da 80 pillole, scritte e condotte dal giornalista sportivo Paolo Viberti e realizzate in collaborazione con CPTV Torino e Radiofonia Torino, che ripercorreranno le tappe salienti della vita sportiva e personale del grande atleta.
Su www.raiplay.it la fascia monografica Coppi100 all’interno della quale poter trovare ogni giorno nuovi contributi e curiosità. Tasselli di un unico racconto esposti in ordine cronologico che andranno a comporre il ritratto della vita entusiasmante del campionissimo per offrire agli appassionati del ciclismo e a tutto il pubblico anche un affresco dell’Italia di quegli anni.
———————
Nella clip Professionista alla Legnano, curata da Sigfrido Ranucci è lo stesso Gino Bartali, quello che sarebbe diventato il grande rivale di Fausto, a spiegare come fu lui stesso a caldeggiare
l’ingaggio di quel giovane ventenne che nel finale del Giro del Piemonte aveva
terminato al terzo posto nonostante il blocco del cambio su un rapporto estremamente
duro, il 50×16. E un Coppi che già fa una vita quasi monacale per diventare un
campione, secondo gli ordini di Cavanna Giornata tipo: 5 sveglia, 6 colazione,
allenamento sino alle 9 (2 volte settimana sino alle 12). Ritorno a casa, bagno in
tinozza con acqua e aceto. Ore 12 Pranzo con tonno, sardine, prosciutto crudo,
minestra con carne e verdure. NO VINO. Concesso un quarto di birra ogni tanto. Poi
riposo da 14 a 16. Merenda con tea e biscotti. 16.30-18.30 allenamento, ore 19 cena
con minestra verdura, poilo, verdura e frutta cotta. Ore 22 a letto con persiane chiuse
ma uno spiraglio di finestra sempre aperto, anche d’inverno. Posizione nel letto
Vai alla raccolta integrale Coppi100
[teche_taxonomy][/teche_taxonomy]