Rai Teche prosegue il suo percorso di narrazioni inedite, realizzato utilizzando esclusivamente la potenza creativa del frammento d’archivio, con un progetto dedicato a Fausto Coppi in occasione del centenario della sua nascita, il prossimo 15 settembre 2019, e in occasione dei 110 anni del Giro d’Italia. Un omaggio ricco di contenuti rari, talvolta inediti, ad uno degli atleti più amati di tutti i tempi, divenuto un’icona nella storia del nostro Paese. L’ideazione è quella di una collection editoriale pensata ad hoc per il web composta da 80 pillole, scritte e condotte dal giornalista sportivo Paolo Viberti e realizzate in collaborazione con CPTV Torino e Radiofonia Torino, che ripercorreranno le tappe salienti della vita sportiva e personale del grande atleta.
Su www.raiplay.it la fascia monografica Coppi100 all’interno della quale poter trovare ogni giorno nuovi contributi e curiosità. Tasselli di un unico racconto esposti in ordine cronologico che andranno a comporre il ritratto della vita entusiasmante del campionissimo per offrire agli appassionati del ciclismo e a tutto il pubblico anche un affresco dell’Italia di quegli anni.
———————
Risale l’Italia in bici e sposa Bruna
A Carezzano ritrova Bruna e l’abbraccia: matrimonio entro la fine dell’anno. 8 luglio 1945.
Vince il Circuito degli Assi a Milano a 42.400 kmh dopo guerra e prigionia!!!! 12 agosto
1945: Corre anche Serse: i due affrontano la Milano-Varzi e vince Serse!!! 30 settembre
1945: Circuito di Lugano di 9 1,600 km. Coppi doppia tutti i concorrenti. 18 novembre 1945:
Circuito di Ospedaletti: un’altra vittoria! 22 novembre 1945: sposa Bruna Ciampolini a
Sestri Ponente. All’inizio di novembre del 1947 sarebbe nata Marina, la primogenita del
campione. Si scopre che in Africa ha contratto la malaria: accessi di febbre, bagni di sudore,
brividi
Vai alla raccolta integrale Coppi100