Carosello, 1974
Spot pubblicitario con cartone animato in Carosello del 1974. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 19/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – F Come Favole”. Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Intervista a Giulio Giorello, 1994
Giulio Giorello, filosofo ed epistemologo, laureato in Filosofia e Matematica, racconta come si è accostato alla filosofia attraverso la lettura di Russell..
Corrado Guzzanti in “Pippo Chennedy Show”, 1997
Imitazione di Fausto Bertinotti eseguita da Corrado Guzzanti e tratta da “Pippo Chennedy Show” del 1997. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” del 20/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – P […]
Re Giovanni, di Shakespeare nell’analisi di Agostino Lombardo, 1974
Il critico letterario Agostino Lombardo, docente di letteratura inglese presso L’Università di Roma “La Sapienza “, analizza il dramma storico “Re Giovanni” di William Shakespeare, attraverso l’interpretazione teatrale del regista Aldo Trionfo (in […]
Consolazione di Gabriele D’Annunzio letta da Massimo De Francovich , 1990
Per il programma “Un poeta un attore”, nella puntata in onda il 23/01/1990, l’attore Massimo De Francovich interpreta la prima parte della poesia “Consolazione” di Gabriele D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone […]
I concetti di “bello” e di “bene” nel mondo classico
Per il programma radiofonico “Il tempo e i giorni”, nella puntata in onda il 11/02/1979, il teologo Piero Rossano esprime alcune riflessioni sul tema del bello e del bene nel mondo greco e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta