Nel 1959 l’occupazione femminile coinvolgeva 6 milioni e 370 mila donne, una percentuale ancora molto bassa rispetto al tasso di occupazione femminile degli altri stati europei; sintomo di un retaggio culturale ancora arcaico. Nell’estratto del documentario “La donna che lavora”, per la puntata dal titolo “Il guaio di non essere uomini”, Ugo Zatterin cerca di scardinare vecchi pregiudizi e perorare la causa della parità di genere intervistando, sull’argomento, luminari e specialisti.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze