Nella puntata de “L’approdo settimanale di arti e lettere”, in onda il 05/03/1969, il poeta e scrittore Aldo Palazzeschi, con eloquio schietto e accattivante, conversa con il giornalista Franco Simongini sulla presunta fine del romanzo come genere letterario, sulla propria giovinezza dapprima malinconica poi goliardica, sulla sua temporanea appartenenza alla corrente futurista. Regala poi il suo ricordo di Filippo Tommaso Marinetti e del pittore Filippo De Pisis, sottolineando la sua grande passione per l’arte figurativa. Il poeta legge, infine, la sua divertente, surreale poesia “Visita di protocollo”
Aldo Palazzeschi, pseudonimo di Aldo Pietro Vincenzo Giurlani, è nato a Firenze il 2 febbraio 1885 ed è considerato uno dei padri delle avanguardie italiane.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze