Raffaele La Capria (Napoli, 3 ottobre 1922) è uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano dalla produzione letteraria vastissima. Il suo capolavoro letterario, “Ferito a morte”, è uscito nel 1961, ha vinto il Premio Strega ed è il suo romanzo più noto al mondo.
La Capria ha tradotto per il teatro opere di autori come Jean-Paul Sartre, Jean Cocteau, T. S. Eliot, George Orwell, e ha introdotto edizioni di opere di autori quali Ignazio Silone, Eduardo De Filippo, Stendhal, Predrag Matvejević e Stefano Di Michele.
E’ attualmente l’unico scrittore vivente a essere pubblicato nella prestigiosa collana “I meridiani” e questo documentario svela la raffinatezza dello scrittore, così come della persona.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta