Nell’intervista radiofonica del 08/07/1988, Arnaldo Pomodoro parla della sua partecipazione alla 43° Biennale di Venezia, del suo lavoro e della sua ricerca artistica e dei materiali come il piombo e il bronzo.
Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926) è uno scultore e orafo italiano. Considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, e’ famoso soprattutto per le sue particolari sfere di bronzo che si scompongono, si “rompono” e si aprono davanti allo spettatore,
/ Arte
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze