Siamo nel 1974, e nel corso della trasmissione per bambini: “le Fiabe dell’albero”, l’attore Arnoldo Foà racconta, improvvisa, in modo magistrale ed accattivante, la fiaba dello scrittore Luigi Capuana (28 maggio 1839 ω 29 novembre 1915) “l’Uovo nero”, mentre si muove sotto l’albero di cartapesta che caratterizza la scenografia di questo celebre programma per l’infanzia, dove per ogni puntata era presente un attore che intepretava una fiaba famosa.
Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, teorico tra i più importanti del Verismo.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze