La selezione “Storie della Shoah” racconta la persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso sceneggiati, documentari e servizi su alcuni personaggi, noti e meno noti, a partire dall’archivio Rai. Il servizio su Primo Levi, il documentario su Papa Pacelli, l’intervista di Arnoldo Foà ad Otto Frank (padre di Anna), il discorso di Elie Wiesel al Parlamento, le testimonianze di Nicholas Winton e delle sorelle Bucci: tutti volti che compongono il racconto della memoria del genocidio nazifascista.
Rivedi la raccolta integrale “Storie della Shoah” su www.raiplay.it
Nel video qui sopra, tratto da TV7, breve racconto della vita di Etty Hillesum, morta ad Auschwitz il 30 novembre 1943 senza neanche aver compiuto 30 anni. Ha lasciato 11 quaderni, un dono inestimabile che è stato tradotto in 18 lingue ed ha suscitato un appassionato confronto con il diario di Anna Frank.